• ST System Telecommunications SA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.3.017.299-5
    Ramo economico: Telefono e telecomunicazione

    Età dell'azienda

    12 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    100'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Viale Carlo Cattaneo 21
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su ST System Telecommunications SA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su ST System Telecommunications SA

    • ST System Telecommunications SA con sede a Lugano è una Società anonima nel ramo «Telefono e telecomunicazione». ST System Telecommunications SA è attiva.
    • La dirigenza dell’azienda ST System Telecommunications SA è composta da 2 persone.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 28.03.2024. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • ST System Telecommunications SA è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-362.893.099.
    • Aziende con l’indirizzo uguale a ST System Telecommunications SA: Abefin SA, Acrobatica AI SA, Arkai Group SA.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Telefono e telecomunicazione

    Scopo

    Prestazioni di servizi nel campo delle telecomunicazioni e delle tecnologie relative alla trasmissione di dati e delle informazioni; la commercializzazione in ogni forma e modo, in Svizzera e all'estero, di reti e di servizi e/o di sistemi di telecomunicazione, anche via satellite; la progettazione (in proprio), la realizzazione, l'installazione, la gestione, la manutenzione e lo sviluppo di reti e/o sistemi di telecomunicazione, nonché di stazioni terrestri, fisse e mobili, collegate al satellite e/o di servizi di telecomunicazioni via cavo e/o via etere, di teleinformatica e/o di elettronica; la progettazione (in proprio), la realizzazione, lo sviluppo, l'organizzazione la gestione di reti informatiche e/o telematiche interne ed esterne, ivi comprese le attività di connessione ed interconnessione in rete e/o con altri strumenti o mezzi di accesso o comunicazione con soggetti nazionali ed internazionali operanti nel settore informatico, pubblicitario, televisivo e/o radiofonico e/o delle telecomunicazioni; l'esercizio in proprio di stazioni terrestri, fisse e mobili, collegate al satellite e di servizi di telecomunicazione via cavo e via etere; importazione ed esportazione anche in qualità di commissionaria o rappresentante, nonché noleggio, di apparecchiature elettroniche, anche di sicurezza, loro parti componenti comunque connessi a comunicazioni a mezzo di trasmettitori, apparati satellitari, gestione di reti, ponti radio in genere e loro accessori sia, digitali che analogici; trasformazione, manutenzione e riparazione delle stesse. La società può inoltre svolgere l'importazione, l'esportazione, la compra e vendita e la produzione di ogni bene in genere, a livello nazionale e internazionale; l'acquisizione e la locazione di immobili; l'acquisto e la cessione di brevetti, di marchi e di know-how. La società può partecipare ad altre società in Svizzera e all'estero, aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: ST System Telecommunications SA

    FUSC 240328/2024 - 28.03.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005997389, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ST System Telecommunications SA, in Lugano, CHE-362.893.099, società anonima (Nr. FUSC 46 del 07.03.2022, Pubbl. 1005421566).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Benatti, Vittorio, da Sorengo, in Muzzano, presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Sartorio, Raffaello, da Hombrechtikon, in Viganello (Lugano), presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due].

    FUSC 220307/2022 - 07.03.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005421566, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ST System Telecommunications SA, in Lugano, CHE-362.893.099, società anonima (Nr. FUSC 169 del 01.09.2020, Pubbl. 1004969134).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Benatti, Vittorio, da Sorengo, in Muzzano, presidente, con firma collettiva a due [finora: in Sorengo].

    FUSC 200901/2020 - 01.09.2020
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004969134, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ST System Telecommunications SA, in Lugano, CHE-362.893.099, società anonima (Nr. FUSC 244 del 17.12.2019, Pubbl. 1004785695).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Benatti, Vittorio, da Sorengo, in Sorengo, presidente, con firma collettiva a due [finora: cittadino italiano].

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare