Informazioni su SPILLO di Alessandro Di Domizio
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su SPILLO di Alessandro Di Domizio
- SPILLO di Alessandro Di Domizio è una Ditta individuale con sede a Chiasso. SPILLO di Alessandro Di Domizio appartiene al settore «Ricerca e sviluppo» ed è attualmente attiva.
- Il dirigenza è composto da ha una persona. L’azienda è stata costuita nel 29.08.2024.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 13.10.2025.
- L’azienda SPILLO di Alessandro Di Domizio è iscritta con l’IDI CHE-205.012.419.
- Aziende con l’indirizzo uguale a SPILLO di Alessandro Di Domizio: 555 Fashion Sagl, AL Auroloans SA, All 3 SA.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
29.08.2024
Forma giuridica
Ditta individuale
Domicilio legale dell'azienda
Chiasso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.1.023.537-2
IDI/IVA
CHE-205.012.419
Ramo economico
Ricerca e sviluppo
Scopo
Vendita di un'ampia gamma di servizi professionali di ricerca e consulenza per istituti pubblici e privati ed aziende afferenti ai settori farmaceutico, biotecnologico, tossicologico, cosmetico e biochimico industriale, mediante know-how esclusivo e l'utilizzo sia di software proprietari sviluppati in-house (ad esempio il software SPILLO-PBSS), sia di software di terze parti. Vendita di licenze di software proprietario sviluppato in-house. Sviluppo di algoritmi e software scientifici per conto terzi. Formazione scientifica specializzata per personale aziendale, studenti universitari, personale di enti di ricerca. Ripetizioni in ambito scientifico per studenti di università, scuole secondarie e primarie.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: SPILLO di Alessandro Di Domizio
Numero di pubblicazione: HR02-1006456658, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SPILLO di Alessandro Di Domizio, in Lugano, CHE-205.012.419, impresa individuale (Nr. FUSC 170 del 03.09.2024, Pubbl. 1006120771).
Nuova sede:
Chiasso.
Nuovo recapito:
c/o Contam SA, Via Valdani 1, 6830 Chiasso.
Numero di pubblicazione: HR01-1006120771, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SPILLO di Alessandro Di Domizio, in Lugano, CHE-205.012.419, c/o studiobotta SA, Via Antonio Adamini 10A, 6900 Lugano, impresa individuale (Nuova iscrizione).
Scopo:
Vendita di un'ampia gamma di servizi professionali di ricerca e consulenza per istituti pubblici e privati ed aziende afferenti ai settori farmaceutico, biotecnologico, tossicologico, cosmetico e biochimico industriale, mediante know-how esclusivo e l'utilizzo sia di software proprietari sviluppati in-house (ad esempio il software SPILLO-PBSS), sia di software di terze parti. Vendita di licenze di software proprietario sviluppato in-house. Sviluppo di algoritmi e software scientifici per conto terzi. Formazione scientifica specializzata per personale aziendale, studenti universitari, personale di enti di ricerca. Ripetizioni in ambito scientifico per studenti di università, scuole secondarie e primarie.
Persone iscritte:
Di Domizio, Alessandro, cittadino italiano, in Cinisello Balsamo (IT), titolare, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.