Informazioni su Solution Strategies SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Solution Strategies SA
- Solution Strategies SA opera nel settore «Servizi di sorveglianza e sicurezza» ed è attualmente attiva. La sede è a Mezzovico.
- La dirigenza dell’azienda Solution Strategies SA è composta da 3 persone. L’azienda è stata costuita nel 06.12.2022.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata cambiata da ultimo il 09.12.2022. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- L’azienda Solution Strategies SA è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-212.428.506.
- Oltre all’azienda Solution Strategies SA sono iscritte 4 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: CSB Camion Service & Logistica SA, DogTribe di De Sanctis, FIRE & SAFETY WORK - ASTRA SA.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
06.12.2022
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Mezzovico-Vira
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.023.507-1
IDI/IVA
CHE-212.428.506
Ramo economico
Servizi di sorveglianza e sicurezza
Scopo
La società ha quale scopo la realizzazione di strumenti e servizi per la tutela della salute e della sicurezza dell'individuo, per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ivi compresa la medicina del lavoro, per la cura e la protezione dell'ambiente in genere. La formazione, addestramento ed orientamento professionale nelle materie sopra indicate e la formazione per lo sviluppo manageriale; le attività ispettive, gli audit e le verifiche in genere, secondo le norme nazionali ed internazionali riconosciute nelle materie sopra indicate; l'esecuzione di servizi inerenti la valutazione dei rischi e l'analisi delle potenziali conseguenze; l'individuazione delle misure preventive per l'eliminazione e la riduzione di rischi e in genere la programmazione della prevenzione in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico. Il controllo e la manutenzione dei sistemi di sicurezza mediante effettuazione di audit periodici; l'elaborazione di piani di emergenza; l'assistenza tecnica in merito all'applicazione della normativa sulla sicurezza, l'ambiente, l'ecologia e l'igiene sul lavoro e non, ivi compresi monitoraggio ambientali o personali per valutare l'esposizione dei lavoratori ad agenti chimici; nonché gli adempimenti di ordine amministrativo burocratico, ivi comprese le attività amministrative per l'ottenimento di finanziamenti. La certificazione degli impianti e delle macchine; l'implementazione di sistemi di gestione conformi ai principali standard internazionali; la gestione di banche dati e di modelli di governo computerizzato nelle materie sopra indicate; la modifica e la manutenzione di brochures e fascicoli contenti procedure e modalità operative atte al miglioramento degli aspetti di salute, sicurezza ed ambiente, all'incremento della sicurezza e in genere alla riduzione di qualsiasi fattore di rischio. L'attività editoriale connessa all'oggetto sociale suddetto con esclusione della stampa e diffusione di quotidiani; l'acquisizione di modelli di utilità, la concessione e lo sfruttamento di know-how, la stipula di contratti di licensing per la realizzazione di tecniche e prodotti innovativi nel settore della sicurezza, dell'ambiente, dell'ecologia in generale; la realizzazione e la produzione anche tramite terze imprese di articoli e apparecchiature di segnaletica, protezione je antinfortunistica. L'elaborazione, l'utilizzo e la concessione in uso di software applicativi in materia di salute e sicurezza in tutte le sue forme. La società potrà parimenti acquistare, vendere, importare, esportare e commercializzare prodotti di ogni genere, per conto terzi e per conto proprio. La società può inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti, in particolare la LAFE. Può anche espletare attività di concessione di mutui, garanzie anche ipotecarie, avvalli e fideiussioni, anche a favore di terzi, escluso comunque l'esercizio dell'attività bancaria e assicurativa, e purché questo sia necessario od utile per l'esercizio dell'attività sociale. La società può compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere funzionalmente connesse allo scopo o atte a conseguirlo.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Solution Strategies SA
Numero di pubblicazione: HR01-1005624984, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Solution Strategies SA, in Mezzovico-Vira, CHE-212.428.506, Via Cantonale 59, 6805 Mezzovico, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
03.12.2022.
Scopo:
La società ha quale scopo la realizzazione di strumenti e servizi per la tutela della salute e della sicurezza dell'individuo, per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ivi compresa la medicina del lavoro, per la cura e la protezione dell'ambiente in genere. La formazione, addestramento ed orientamento professionale nelle materie sopra indicate e la formazione per lo sviluppo manageriale;
le attività ispettive, gli audit e le verifiche in genere, secondo le norme nazionali ed internazionali riconosciute nelle materie sopra indicate;
l'esecuzione di servizi inerenti la valutazione dei rischi e l'analisi delle potenziali conseguenze;
l'individuazione delle misure preventive per l'eliminazione e la riduzione di rischi e in genere la programmazione della prevenzione in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico. Il controllo e la manutenzione dei sistemi di sicurezza mediante effettuazione di audit periodici;
l'elaborazione di piani di emergenza;
l'assistenza tecnica in merito all'applicazione della normativa sulla sicurezza, l'ambiente, l'ecologia e l'igiene sul lavoro e non, ivi compresi monitoraggio ambientali o personali per valutare l'esposizione dei lavoratori ad agenti chimici;
nonché gli adempimenti di ordine amministrativo burocratico, ivi comprese le attività amministrative per l'ottenimento di finanziamenti. La certificazione degli impianti e delle macchine;
l'implementazione di sistemi di gestione conformi ai principali standard internazionali;
la gestione di banche dati e di modelli di governo computerizzato nelle materie sopra indicate;
la modifica e la manutenzione di brochures e fascicoli contenti procedure e modalità operative atte al miglioramento degli aspetti di salute, sicurezza ed ambiente, all'incremento della sicurezza e in genere alla riduzione di qualsiasi fattore di rischio. L'attività editoriale connessa all'oggetto sociale suddetto con esclusione della stampa e diffusione di quotidiani;
l'acquisizione di modelli di utilità, la concessione e lo sfruttamento di know-how, la stipula di contratti di licensing per la realizzazione di tecniche e prodotti innovativi nel settore della sicurezza, dell'ambiente, dell'ecologia in generale;
la realizzazione e la produzione anche tramite terze imprese di articoli e apparecchiature di segnaletica, protezione je antinfortunistica. L'elaborazione, l'utilizzo e la concessione in uso di software applicativi in materia di salute e sicurezza in tutte le sue forme. La società potrà parimenti acquistare, vendere, importare, esportare e commercializzare prodotti di ogni genere, per conto terzi e per conto proprio. La società può inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti, in particolare la LAFE. Può anche espletare attività di concessione di mutui, garanzie anche ipotecarie, avvalli e fideiussioni, anche a favore di terzi, escluso comunque l'esercizio dell'attività bancaria e assicurativa, e purché questo sia necessario od utile per l'esercizio dell'attività sociale. La società può compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere funzionalmente connesse allo scopo o atte a conseguirlo.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per email.
Limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione del 03.12.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Pelenghi, Lisa, cittadina italiana, in Carimate (IT), presidente, con firma individuale;
Corti, Sefora, cittadina italiana, in Carimate (IT), membro, con firma individuale;
Disarò, Marco, cittadino italiano, in Paradiso, membro, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.