Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Société de Secours Suisse
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
01.01.1916
Cancellazione dal registro delle imprese
23.05.2025
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.010.190-7
IDI/IVA
CHE-113.900.770
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Fornire assistenza materiale o morale ai cittadini svizzeri bisognosi e/o anziani residenti in Piemonte; organizzare manifestazioni culturali e/o ricreative al fine di mantenere i legami dei cittadini svizzeri residenti in Piemonte con madrepatria; contribuire ad istituzioni benefiche svizzere e italiane. L'associazione non agisce a scopo di lucro ed è apolitica ed aconfessionale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Société de Secours Suisse
Numero di pubblicazione: HR03-1006340011, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Société de Secours Suisse, in Lugano, CHE-113.900.770, associazione (Nr. FUSC 200 del 14.10.2020, Pubbl. 1004999896). Secondo dichiarazione della direzione del 15.04.2025, l'associazione non è soggetta all'obbligo di iscrizione nel registro di commercio. La stessa viene cancellata in base alla sua richiesta.
Numero di pubblicazione: HR02-1004999896, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Société de Secours Suisse, in Lugano, CHE-113.900.770, associazione (Nr. FUSC 226 del 20.11.2015, p.0, Pubbl. 2492855).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Schellenbaum, ing. Franco, da Winterthur, in Pino Torinese (IT), presidente, con firma individuale;
Cattaneo in Romano, Maria Clotilde, da Capriasca, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma;
Hilfiker, Martin, da Kölliken, in Breganzona (Lugano), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Aglietta, Luis Maria, da Thalheim (AG), in Torino (IT), presidente, con firma individuale [finora: in Thur, vice-presidente, con firma individuale];
Büchi, Gualtiero, da Münchwilen (TG), in Torino (IT), vice-presidente, senza diritto di firma [finora: membro, senza diritto di firma];
Wüthrich, Ernesto Federico Giuseppe, da Trub, in Torino (IT), cassiere, con firma individuale;
Hilfiker, Regula, da Kölliken, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma;
Malaspina-Neuhaus, Sibylle, da Trimbach, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 2492855, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Société de Secours Suisse, in Lugano, CHE-113.900.770, associazione (FUSC no. 151 del 08.08.2007, p. 13, Pubbl. 4058638).
Statuti modificati:
19.05.2015.
Nuovo recapito:
c/o Avv. Simone Creazzo, Piazza Molino Nuovo 7, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
Fornire assistenza materiale o morale ai cittadini svizzeri bisognosi e/o anziani residenti in Piemonte;
organizzare manifestazioni culturali e/o ricreative al fine di mantenere i legami dei cittadini svizzeri residenti in Piemonte con madrepatria;
contribuire ad istituzioni benefiche svizzere e italiane. L'associazione non agisce a scopo di lucro ed è apolitica ed aconfessionale.
Nuovi mezzi:
contributi annui. [radiati: È esclusa la responsabilità dei soci.].Persone dimissionarie e firme cancellate: Sala, ing. Paolo, da Lugano, in Torino (IT), vice-presidente, con firma individuale;
Massimello, Paolo, da Mendrisio, in Paradiso, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Aglietta, Luis Maria, da Thalheim, in Thur, vice-presidente, con firma individuale;
Spinnler, Maria Teresa, da Liestal, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma;
Cattaneo in Romano, Maria Clotilde, da Capriasca, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma;
Unnia, Riccardo, cittadino italiano, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma;
Hilfiker, Martin, da Kölliken, in Breganzona (Lugano), membro, senza diritto di firma.