Informazioni su Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (Fart) Società Anonima
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Informazioni sulle partecipazioni
Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (Fart) Società Anonima
- Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (Fart) Società Anonima ha sede a Locarno ed è attiva. Essa è una Società anonima ed èattiva nel settore «Trasporto di persone e merci su strada».
- La dirigenza dell’azienda Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (Fart) Società Anonima è composta da 9 persone. L’azienda è stata costuita nel 20.01.1910.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 28.05.2025.
- Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (Fart) Società Anonima è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-105.949.053.
Dirigenza (9)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
Nicola Pini,
Fabio Michele Badasci,
Milena Garobbio,
Roald Alessandro Hofmann,
Markus Schmid
i più recenti aventi diritto di firma
Nicola Pini,
Fabio Michele Badasci,
Milena Garobbio,
Roald Alessandro Hofmann,
Markus Schmid
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
20.01.1910
Cancellazione dal registro delle imprese
12.11.2012
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Locarno
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.3.000.334-7
IDI/IVA
CHE-105.949.053
Ramo economico
Trasporto di persone e merci su strada
Scopo
L'esercizio della ferrovia a scartamento ridotto da Locarno a Camedo (confine italo-svizzero delle Centovalli) giusta le concessioni federali per una linea Locarno-Camedo e le ulteriori sue modificazioni; l'esercizio delle autolinee urbane ed extra-urbane secondo le concessioni ottenute dal Dipartimento Federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energie e delle comunicazioni (DATEC), sia attuali sia future; la costruzione e l'esercizio di altre ferrovie, filovie, linee di navigazione, auto e filobus delle quali la società fosse per divenire concessionaria, come pure l'esercizio di linee ferroviarie per conto di altre società proprietarie; ogni altra impresa accessoria dipendente dall'esercizio dei trasporti, come costruzione, affitto ed acquisto di terreni, gestione immobili, autorimesse, hangar ed immobili per deposito merci, nonché la costruzione e l'esercizio di impianti energetici, la compera di energia da altre imprese elettriche, la vendita e locazione di energia ad altre imprese ferroviarie, enti pubblici e persone private, e l'organizzazione e promozione di trasporti turistici; purché tale attività sia svolta esclusivamente nei limiti dello scopo principale della società; l'assunzione in genere di qualsiasi impresa di trasporto, tanto nel Cantone che fuori, con relative costruzioni ed impianti accessori.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Multirevisioni SA | Muralto | 30.08.2018 |
Collegio dei revisori precedente (2)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fideconto Revisioni SA succursale di Locarno | Locarno | 30.08.2011 | 29.08.2018 | |
Ferrazzini & Partners SA | Locarno | 16.04.2009 | 29.08.2011 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi Fart Società Anonima
- Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi FART Società Anonima
- Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi FART SA
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (Fart) Società Anonima
Numero di pubblicazione: UP04-0000007228, Ufficio del registro di commercio Ticino
Rubrica: Comunicazioni alle società/nSottorubrica: Invito all'assemblea generale/nData di pubblicazione: SHAB 28.05.2025/nDisponibile al pubblico fino al: 28.05.2026/nNumero di pubblicazione: UP04-0000007228/nEnte di pubblicazione/nSocietà per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) Società Anonima, Via Domenico Galli 9, 6600/nLocarno/nInvito all'assemblea generale ordinaria Società per/nle Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART)/nSocietà Anonima/nOrganizzazioni interessate:/nSocietà per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) Società Anonima/nCHE-105.949.053/nVia Domenico Galli 9/n6600 Locarno/nInformazioni sull'assemblea generale:/n18.06.2025.
ore 16:
00, Hotel Belvedere.
Locarno/nInvito/ordine del giorno:
/nAssemblea generale ordinaria 2025 della Società per le Ferrovie Autolinee/nRegionali Ticinesi (FART) SA/nI Signori azionisti della Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) SA,/nLocarno, sono convocati in assemblea generale ordinaria per il giorno di mercoledì, 18/ngiugno 2025, alle ore 16.00, presso l'Hotel Belvedere, Via ai Monti della Trinità 44,/nLocarno.
con il seguente ordine del giorno:
/n1. Saluto e introduzione./n2. Nomina di due scrutatori./n3. Approvazione del verbale dell'assemblea generale ordinaria del 13.06.2024./n4. Approvazione della relazione del Consiglio di amministrazione per l'esercizio 2024,/n composta dal rapporto e dal conto annuale, che include la relazione dell'Ufficio di/n revisione e la proposta di impiego del risultato./n5. Discarico dei Membri del Consiglio di amministrazione e della Direzione./n6. Nomina dell'Ufficio di revisione per l'esercizio 2025./n7. Eventuali./n I documenti relativi agli oggetti all'ordine del giorno sono a disposizione degli azionisti e/n possono essere consultati presso la sede sociale, in via D. Galli 9, Locarno, oppure inviati/n su richiesta./n Sono autorizzati a partecipare ed esercitare il loro diritto di voto solo gli azionisti che/n/n sono iscritti nel libro delle azioni nominative. Gli stessi dovranno legittimarsi mediante un/n documento d'identità./n Locarno, 28 maggio 2025/n/nIl Consiglio di amministrazione/n
Numero di pubblicazione: HR02-1005990516, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) Società Anonima, in Locarno, CHE-105.949.053, società anonima (Nr. FUSC 119 del 22.06.2023, Pubbl. 1005775654).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pedrina, Fabio, da Airolo, in Airolo, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Balli, Omar, da Muralto, in Tegna, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Pini, Nicola, da Ascona, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Badasci, Fabio, da Verzasca, in Gordola, membro, con firma collettiva a due;
Garobbio, Milena, da Mendrisio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005775654, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) Società Anonima, in Locarno, CHE-105.949.053, società anonima (Nr. FUSC 158 del 17.08.2020, Pubbl. 1004959158).
Statuti modificati:
15.06.2023.
Nuovo scopo:
L'esercizio della ferrovia a scartamento ridotto da Locarno a Camedo (confine italo-svizzero delle Centovalli) giusta le concessioni federali per una linea Locarno-Camedo e le ulteriori sue modificazioni;
l'esercizio delle autolinee urbane ed extra-urbane secondo le concessioni ottenute dal Dipartimento Federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energie e delle comunicazioni (DATEC), sia attuali sia future;
la costruzione e l'esercizio di altre ferrovie, filovie, linee di navigazione, auto e filobus delle quali la società fosse per divenire concessionaria, come pure l'esercizio di linee ferroviarie per conto di altre società proprietarie;
ogni altra impresa accessoria dipendente dall'esercizio dei trasporti, come costruzione, affitto ed acquisto di terreni, gestione immobili, autorimesse, hangar ed immobili per deposito merci, nonché la costruzione e l'esercizio di impianti energetici, la compera di energia da altre imprese elettriche, la vendita e locazione di energia ad altre imprese ferroviarie, enti pubblici e persone private, e l'organizzazione e promozione di trasporti turistici;
purché tale attività sia svolta esclusivamente nei limiti dello scopo principale della società;
l'assunzione in genere di qualsiasi impresa di trasporto, tanto nel Cantone che fuori, con relative costruzioni ed impianti accessori. [Le modalità di firma della società sono indicate nella relativa rubrica, la seguente indicazione viene pertanto radiata.] [radiati: Firma collettiva a due con un membro del CdA.]
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.