Informazioni su Società cooperativa di abitazione radice
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Società cooperativa di abitazione radice
- Società cooperativa di abitazione radice opera nel settore «Compravendita di immobili propri» ed è attualmente attiva. La sede è a Locarno.
- La dirigenza dell’Organizzazione Società cooperativa di abitazione radice è composta da 5 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 19.06.2024.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 24.06.2024.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-270.092.356.
- giulia e hermes killer architetti sagl, Publiticino Sagl hanno lo stesso indirizzo come Società cooperativa di abitazione radice.
Dirigenza (5)
i più recenti membri dell'amministrazione
Giulia Maria Vera Augugliaro,
Francesca Caravello,
Francesco Gilardi,
Georgina Cavalli,
Manuela Cavalli
i più recenti aventi diritto di firma
Giulia Maria Vera Augugliaro,
Francesca Caravello,
Francesco Gilardi,
Georgina Cavalli,
Manuela Cavalli
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
19.06.2024
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Locarno
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.5.014.893-0
IDI/IVA
CHE-270.092.356
Ramo economico
Compravendita di immobili propri
Scopo
La cooperativa persegue lo scopo di procurare ai suoi soci e alle sue socie spazi abitativi a prezzo equo ai sensi della legge federale che promuove la costruzione di abitazioni e l'accesso alla loro proprietà, come pure delle relative disposizioni cantonali e comunali, e a mantenerli in buono stato mediante l'azione comune e la corresponsabilità. Si impegna ad offrire spazi a tutte le fasce della popolazione, in particolare a persone singole, famiglie, persone con particolari esigenze e persone anziane. Promuove la convivenza basata sulla responsabilità sociale e sulla solidarietà reciproca e sostiene nei suoi spazi attività cooperative. La società cooperativa può acquistare terreni edificabili ed immobili, costituire diritti di superficie, nonché ristrutturare, rinnovare e trasformare edifici esistenti che rientrino nello scopo della cooperativa. È pure ammessa la vendita di fondi o la cessione di diritti di superficie, ritenuto escluso qualsiasi intento speculativo. La cooperativa può assumere in proprio il mandato di progettazione e direzione lavori di manutenzioni, ristrutturazioni e costruzioni di edifici per la cooperativa. La cooperativa può inoltre offrire nei suoi edifici spazi per attività e servizi commerciali. Inoltre, la cooperativa si occupa dell'amministrazione, gestione e locazione degli alloggi sulla base della pigione commisurata ai costi. Sarà emanato un regolamento che stabilirà in dettaglio i criteri di assegnazione degli appartamenti e le modalità di gestione degli spazi, nonché le facilitazioni economiche di cui potrebbero beneficiare i soci della Cooperativa che locano spazi abitativi o commerciali. La società può partecipare a tutte le istituzioni, società e altre imprese, per quanto ciò serva al conseguimento del suo scopo. La società può svolgere ogni altra attività in rapporto diretto o indiretto con il suo scopo.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Società cooperativa di abitazione radice
Numero di pubblicazione: HR01-1006065327, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società cooperativa di abitazione radice, in Locarno, CHE-270.092.356, c/o Giulia Maria Vera Augugliaro e Hermes Killer , via Bramantino 3, 6600 Locarno, società cooperativa (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
16.06.2024.
Scopo:
La cooperativa persegue lo scopo di procurare ai suoi soci e alle sue socie spazi abitativi a prezzo equo ai sensi della legge federale che promuove la costruzione di abitazioni e l'accesso alla loro proprietà, come pure delle relative disposizioni cantonali e comunali, e a mantenerli in buono stato mediante l'azione comune e la corresponsabilità. Si impegna ad offrire spazi a tutte le fasce della popolazione, in particolare a persone singole, famiglie, persone con particolari esigenze e persone anziane. Promuove la convivenza basata sulla responsabilità sociale e sulla solidarietà reciproca e sostiene nei suoi spazi attività cooperative. La società cooperativa può acquistare terreni edificabili ed immobili, costituire diritti di superficie, nonché ristrutturare, rinnovare e trasformare edifici esistenti che rientrino nello scopo della cooperativa. È pure ammessa la vendita di fondi o la cessione di diritti di superficie, ritenuto escluso qualsiasi intento speculativo. La cooperativa può assumere in proprio il mandato di progettazione e direzione lavori di manutenzioni, ristrutturazioni e costruzioni di edifici per la cooperativa. La cooperativa può inoltre offrire nei suoi edifici spazi per attività e servizi commerciali. Inoltre, la cooperativa si occupa dell'amministrazione, gestione e locazione degli alloggi sulla base della pigione commisurata ai costi. Sarà emanato un regolamento che stabilirà in dettaglio i criteri di assegnazione degli appartamenti e le modalità di gestione degli spazi, nonché le facilitazioni economiche di cui potrebbero beneficiare i soci della Cooperativa che locano spazi abitativi o commerciali. La società può partecipare a tutte le istituzioni, società e altre imprese, per quanto ciò serva al conseguimento del suo scopo. La società può svolgere ogni altra attività in rapporto diretto o indiretto con il suo scopo.
Certificati di quota:
Certificati di quota CHF 2'000.00.
Obblighi:
Obblighi dei soci di fornire prestazioni a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 16.06.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Augugliaro, Giulia, da Mendrisio, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
Caravello, Francesca , cittadina italiana, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Cavalli , Georgina, da Terre di Pedemonte, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Cavalli, , Manuela , da Bern, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Gilardi, Francesco, da Mendrisio, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.