Informazioni su Società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto
- Società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto a Morbio Superiore è una Società cooperativa nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto fondata il 17.10.2017 è composta da 7 persone.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 27.07.2021. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-232.006.456.
- All’indirizzo uguale sono iscritte 3 altre aziende attive. Queste includono: EDEL Energia Del Legno Sagl, Gaffuri Energia Sagl, Gaffuri Ristora Sagl.
Dirigenza (7)
i più recenti membri dell'amministrazione
Mauro Maternini,
Pietro Gianolli,
Cristina Solari,
Edio Cavadini,
Ezio Spinedi
i più recenti aventi diritto di firma
Mauro Maternini,
Pietro Gianolli,
Cristina Solari,
Edio Cavadini,
Ezio Spinedi
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
17.10.2017
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Breggia
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.5.014.873-1
IDI/IVA
CHE-232.006.456
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La Cooperativa non persegue scopi di lucro. La Cooperativa mira alla collaborazione tra i propri soci, quali proprietari di bosco e tutti i proprietari di bosco del Mendrisiotto. La giurisdizione (territorio operativo) comprende il Mendrisiotto. inizialmente i progetti saranno effettuati nella Valle dell'Alpe (Salorino - Comune di Mendrisio e Comune di Castel S. Pietro). La Cooperativa offre ai propri soci le seguenti prestazioni: gestione professionale e collettiva della superficie forestale; coordinamento e consulenza. La Cooperativa si dota di strumenti pianificatori per la gestione dei boschi, in primo luogo di un Piano di gestione forestale. La pianificazione e l'esecuzione degli interventi di gestione dei boschi nel comprensorio della Cooperativa avvengono nel rispetto dei principi di pubblica utilità, in particolare quelli di cui all''art. 1 della legge federale sulle foreste (LFo) e delle altre leggi forestali superiori.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto
Numero di pubblicazione: HR02-1005258883, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto, in Breggia, CHE-232.006.456, società cooperativa (Nr. FUSC 204 del 20.10.2017, p.0, Pubbl. 3822791).
Statuti modificati:
18.12.2020.
Nuovo scopo:
La Cooperativa non persegue scopi di lucro. La Cooperativa mira alla collaborazione tra i propri soci, quali proprietari di bosco e tutti i proprietari di bosco del Mendrisiotto. La giurisdizione (territorio operativo) comprende il Mendrisiotto. inizialmente i progetti saranno effettuati nella Valle dell'Alpe (Salorino - Comune di Mendrisio e Comune di Castel S. Pietro).
La Cooperativa offre ai propri soci le seguenti prestazioni:
gestione professionale e collettiva della superficie forestale;
coordinamento e consulenza. La Cooperativa si dota di strumenti pianificatori per la gestione dei boschi, in primo luogo di un Piano di gestione forestale. La pianificazione e l'esecuzione degli interventi di gestione dei boschi nel comprensorio della Cooperativa avvengono nel rispetto dei principi di pubblica utilità, in particolare quelli di cui all''art. 1 della legge federale sulle foreste (LFo) e delle altre leggi forestali superiori.
Numero di pubblicazione: 3822791, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto, in Breggia, CHE-232.006.456, c/o Associazione dei Comuni del Generoso (RVM), Via Lattecaldo 1, 6835 Morbio Superiore, società cooperativa (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
31.05.2017.
Scopo:
La Cooperativa mira alla collaborazione tra i propri soci, quali proprietari di bosco, e alla tutela dei loro interessi. La giurisdizione (territorio operativo) comprende il Mendrisiotto, inizialmente i progetti saranno effettuati nella Valle d'Alpe (Salorino - Comune di Mendrisio e Comune di Castel S. Pietro).
La Cooperativa offre ai propri soci le seguenti prestazioni:
gestione professionale e collettiva della superficie forestale;
commercializzazione dei prodotti forestali;
coordinamento e consulenza. La Cooperativa si dota di strumenti pianificatori per la gestione dei boschi, in primo luogo di un Piano di gestione forestale. Per la pianificazione e la gestione dei boschi nel comprensorio della Cooperativa fanno stato tutte le leggi forestali superiori.
Obblighi:
dei soci di fornire contributi: a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per iscritto. Con dichiarazione del 22.09.2017 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Gianolli, Pietro, da Quinto, in Mendrisio, presidente, con firma collettiva a due;
Maternini, Mauro, da Mendrisio, in Mendrisio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Cavadini, Edio, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Gianolli, Gabriele, da Quinto, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Molinelli, Michele, da Castel San Pietro, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Solari, Cristina, da Pianezzo, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Spinedi, Ezio, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.