Informazioni su SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl
- SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl da Lugano opera nel ramo «Altre servici in educazione» ed è attiva.
- L’azienda è stata costituita nel 25.06.2018.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 06.04.2021.
- L’azienda è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-349.340.289.
- All’indirizzo uguale sono iscritte 3 altre aziende attive. Queste includono: De Stefani Dental SA, Fruttagruma SA, SWITAL SA.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
25.06.2018
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.023.286-1
IDI/IVA
CHE-349.340.289
Ramo economico
Altre servici in educazione
Scopo
La promozione e il sostegno di attività culturali per sensibilizzare e incoraggiare la partecipazione popolare. Le attività della società includono l'insegnamento delle belle arti tra cui il teatro, la musica strumentale, il canto, la danza di ogni tipo, le arti visive, la pittura e la scultura, ecc., nonché l'insegnamento di lingue straniere e letteratura, e la formazione e organizzazione di attività sportive come Yoga, Zumba, ecc., tramite lezioni, corsi, seminari e soggiorni all'estero; organizzare e/o partecipare a spettacoli ed eventi musicali, coreografici e teatrali in Svizzera e all'estero; organizzare e/o partecipare a eventi riel settore in Svizzera e all'estero, ed in particolare partecipare e fare prestazioni artistiche in eventi di competizione in Svizzera e all'estero. La società potrà inoltre importare, esportare, acquistare e vendere ogni bene necessario e/o utile al perseguimento dello scopo sociale. In particolare importare, esportare e commerciare strameriti musicali, opere d'arte, oggetti artistici. La società potrà inoltre partecipare ad aste svizzere ed internazionali. Acquistare franchise di scuole d'arte e vendere franchise a ogni altro società nel mondo.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1005141350, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl, in Lugano, CHE-349.340.289, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 123 del 28.06.2018, Pubbl. 4322045).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Consiglio, Helen Jane, da Novazzano, in Comano, gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ho, Wai Ha, cittadina britannica, in Lugano, gerente, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: 4322045, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl, in Lugano, CHE-349.340.289, Via al Chioso 3, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
21.06.2018.
Scopo:
La promozione e il sostegno di attività culturali per sensibilizzare e incoraggiare la partecipazione popolare. Le attività della società includono l'insegnamento delle belle arti tra cui il teatro, la musica strumentale, il canto, la danza di ogni tipo, le arti visive, la pittura e la scultura, ecc., nonché l'insegnamento di lingue straniere e letteratura, e la formazione e organizzazione di attività sportive come Yoga, Zumba, ecc., tramite lezioni, corsi, seminari e soggiorni all'estero;
organizzare e/o partecipare a spettacoli ed eventi musicali, coreografici e teatrali in Svizzera e all'estero;
organizzare e/o partecipare a eventi riel settore in Svizzera e all'estero, ed in particolare partecipare e fare prestazioni artistiche in eventi di competizione in Svizzera e all'estero. La società potrà inoltre importare, esportare, acquistare e vendere ogni bene necessario e/o utile al perseguimento dello scopo sociale. In particolare importare, esportare e commerciare strameriti musicali, opere d'arte, oggetti artistici. La società potrà inoltre partecipare ad aste svizzere ed internazionali. Acquistare franchise di scuole d'arte e vendere franchise a ogni altro società nel mondo.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 21.06.2018 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Imani, Amir Mehdi, cittadino iraniano, in Varese (IT), socio, con 20 quote da CHF 1'000.00;
Consiglio, Helen Jane, da Novazzano, in Comano, gerente, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.