Informazioni su Sharing Progress in Cancer Care (SPCC)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Sharing Progress in Cancer Care (SPCC)
- Sharing Progress in Cancer Care (SPCC) ha sede a Bellinzona ed è attiva. Essa opera nel ramo «Ricerca e sviluppo».
- La dirigenza dell’Organizzazione Sharing Progress in Cancer Care (SPCC) fondata il 27.06.2019 è composta da 4 persone.
- Il 30.12.2022 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-444.920.764.
- Oltre all’Organizzazione Sharing Progress in Cancer Care (SPCC) sono iscritte 3 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: ESOFFICE Sagl, Society for Treatment and Management of Men with Advanced Prostate Cancer (APC), SWITZERLAND INNOVATION PARK TICINO SA.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del comitato
Pietro Presti,
Dr. Matti Samuli Aapro,
Fedele Gubitosi,
Lorenza Wyder Peters
i più recenti aventi diritto di firma
Pietro Presti,
Dr. Matti Samuli Aapro,
Fedele Gubitosi,
Lorenza Wyder Peters
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
27.06.2019
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.255-8
IDI/IVA
CHE-444.920.764
Ramo economico
Ricerca e sviluppo
Scopo
Contribuire al progresso ed alla diffusione della conoscenza scientifica in ambito oncologico e delle sue applicazioni in tutti i settori, farmaceutici e tecnico-scientifici, accademici. Tale scopo è realizzato attraverso conferenze, seminari, convegni favorendo in particolare i rapporti e gli scambi fra scienziati ed enti a livello internazionale; collaborare con Enti, Fondazioni, Istituti ed Associazioni che abbiano scopi analoghi ed affini a quelli contemplati nel presente Statuto; collaborare con la European School of Oncology (ESO), promuovere e proporre progetti collaborativi in linea con la missione di ESO, diretti al miglioramento delle conoscenze oncologiche in ambito internazionale; raccogliere i fondi necessari per conseguire gli scopi associativi. Per raggiungere i propri scopi l'Associazione potrà: promuovere iniziative scientifiche anche con il sostegno di industrie attive in oncologia; mantenere i rapporti con associazioni nazionali ed estere affini; indire convegni periodici; svolgere tutte le attività ritenute idonee al raggiungimento degli scopi stessi, mantenendo un alto livello scientifico e critico degli sviluppi in campo oncologico.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ernst & Young AG | Lugano | 04.08.2020 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Sharing Progress in Cancer Care SPCC
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Sharing Progress in Cancer Care (SPCC)
Numero di pubblicazione: HR02-1005642883, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Sharing Progress in Cancer Care (SPCC), in Bellinzona, CHE-444.920.764, associazione (Nr. FUSC 192 del 04.10.2021, Pubbl. 1005304301).
Nuovo recapito:
Via Vincenzo Vela 6, 6500 Bellinzona.
Numero di pubblicazione: HR02-1005304301, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Sharing Progress in Cancer Care (SPCC), in Bellinzona, CHE-444.920.764, associazione (Nr. FUSC 149 del 04.08.2020, Pubbl. 1004951447).
Statuti modificati:
09.12.2020.
Numero di pubblicazione: HR02-1004951447, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Sharing Progress in Cancer Care (SPCC), in Bellinzona, CHE-444.920.764, associazione (Nr. FUSC 125 del 02.07.2019, Pubbl. 1004665378).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ernst & Young SA (CHE-475.755.395), in Lugano, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.