Informazioni su Seti Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Seti Sagl
- Seti Sagl ha sede a Agra ed è attiva. Essa opera nel ramo «Fornitura di servizi informatici».
- La dirigenza dell’azienda Seti Sagl è composta da 2 persone. L’azienda è stata costuita nel 13.01.1998.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 14.05.2014.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-107.666.471.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
13.01.1998
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Collina d'Oro
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.4.013.449-5
IDI/IVA
CHE-107.666.471
Ramo economico
Fornitura di servizi informatici
Scopo
Tecnologie digitali per arti visive, musica e spettacolo. Lo sviluppo di applicazioni interattive multimediali per installazioni artistiche, spettacolo, musei, educazione formazione, eventi e manifestazioni. La realizzazione di regie tecniche audio e video, sistemi di illuminazione e proiezione complessi, sonorizzazioni, scenografie virtuali e mappature architetturali. La produzione di contenuti multimediali, in particolare, fotografia, video, grafica digitale, musica e suono. In generale ogni attività legata all'informatica; la realizzazione di progetti, il commercio di prodotti, servizi di assistenza, formazione e consulenza. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Seti Sagl
Numero di pubblicazione: 1500029, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Seti Sagl, in Collina d'Oro, CHE-107.666.471, società a garanzia limitata (FUSC no. 128 del 07.07.2009, p. 35, Pubbl. 5120422).
Statuti modificati:
07.05.2014.
Nuovo scopo:
Tecnologie digitali per arti visive, musica e spettacolo. Lo sviluppo di applicazioni interattive multimediali per installazioni artistiche, spettacolo, musei, educazione formazione, eventi e manifestazioni. La realizzazione di regie tecniche audio e video, sistemi di illuminazione e proiezione complessi, sonorizzazioni, scenografie virtuali e mappature architetturali. La produzione di contenuti multimediali, in particolare, fotografia, video, grafica digitale, musica e suono. In generale ogni attività legata all'informatica;
la realizzazione di progetti, il commercio di prodotti, servizi di assistenza, formazione e consulenza. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo.
Numero di pubblicazione: 5120422, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Seti Sagl, in Collina d'Oro, CH-514.4.013.449-5, Società a garanzia limitata (FUSC no. 101 del 27.5.2004, pagina 10, publ. 2279188). Con dichiarazione del gerente del 12.06.2009 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mucchiut, Roberto, da Grancy, in Agra, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con una quota da CHF 19'000.-- [finora: socio e gerente].
Numero di pubblicazione: 2279188, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Seti Sagl, finora in Lugano, realizzazione di progetti informatici, Società a garanzia limitata (FUSC no. 240 del 11.12.2001, pagina 9741).
Statuti modificati:
19.5.2004.
Nuova sede:
Collina d'Oro.
Nuovo recapito:
Via Campagna, 6927 Agra (Collina d'Oro).
Nuovo scopo:
Ogni forma di attività legata all'informatica e in particolare la conduzione e la realizzazione di progetti informatici;
l'analisi, lo sviluppo, l'introduzione e la manutenzione di programmi informatici;
la rappresentanza e il commercio di prodotti informatici;
servizi di assistenza, formazione, consulenza informatica e organizzativa;
realizzazione di applicazioni intranet/internet, compresa la concezione e la realizzazione dell'immagine aziendale;
sviluppo, hosting e housing di siti internet;
commercio elettronico. La progettazione, produzione, commercio all'ingrosso e al dettaglio di articoli di oreficeria, gioielleria, orologeria e bigiotteria. La lavorazione e il commercio di metalli preziosi e di pietre preziose e semipreziose. La produzione e il commercio di oggetti di artigianato e di opere d'arte. La gestione di negozi, di gallerie d'arte e di spazi destinati all'educazione, alla formazione e ad eventi culturali e ricreativi. L'organizzazione, la promozione e la gestione di eventi culturali, formativi e ricreativi. Può occuparsi dell'acquisto, la gestione e l'affitto di immobili, può commerciare in beni o servizi (import-export) e fungere da grossista e/o rivenditore per qualunque tipo di merce o prodotto. Può partecipare ad altre società ed imprese aventi scopi analoghi.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bizzini-Mucchiut, Francesca, da Grancy e Avegno, in Agra, socia e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 1'000.-- [finora: socia, senza diritto di firma].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.