• Saint Thomas More and Matthew Foundation

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.015.182-8
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    1 Monat

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Saint Thomas More and Matthew Foundation

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Saint Thomas More and Matthew Foundation

    • Saint Thomas More and Matthew Foundation a Lugano è una Fondazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Saint Thomas More and Matthew Foundation è attiva.
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 13.05.2024.
    • Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 16.05.2024.
    • Saint Thomas More and Matthew Foundation è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-254.031.787.
    • 9 DOTS SAGL, Acrobatica AI SA, ALBE HOLDING SA hanno lo stesso indirizzo come Saint Thomas More and Matthew Foundation.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    La Fondazione non ha scopo di lucro. La Fondazione ha quale scopo l'aiuto e il supporto a studenti universitari iscritti in corsi di laurea di scienze giuridiche ed economiche di università prevalentemente latino-americane che si ispirano al pensiero sociale della Chiesa Cattolica. Gli studenti beneficiari dovranno essere meritevoli ma privi delle risorse finanziarie sufficienti a coprire il costo dei loro studi. Il sostegno potrà essere elargito tramite borse di studio o come sostegno a progetti di ricerca nelle materie giuridiche ed economiche. La Fondazione persegue il proprio scopo utilizzando il proprio patrimonio e ogni eventuale contributo o elargizione in suo favore che le perverrà dal Fondatore e da terzi, ed elargendo a sua volta i fondi che saranno ritenuti opportuni ai beneficiari sopra menzionati.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    PKF CERTIFICA SA
    Lugano 16.05.2024

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Saint Thomas More and Matthew Foundation

    FUSC 240516/2024 - 16.05.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006033615, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Saint Thomas More and Matthew Foundation, in Lugano, CHE-254.031.787, c/o Amministra SA, Piazza dell'Indipendenza 3, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    23.04.2024.

    Scopo:
    La Fondazione non ha scopo di lucro. La Fondazione ha quale scopo l'aiuto e il supporto a studenti universitari iscritti in corsi di laurea di scienze giuridiche ed economiche di università prevalentemente latino-americane che si ispirano al pensiero sociale della Chiesa Cattolica. Gli studenti beneficiari dovranno essere meritevoli ma privi delle risorse finanziarie sufficienti a coprire il costo dei loro studi. Il sostegno potrà essere elargito tramite borse di studio o come sostegno a progetti di ricerca nelle materie giuridiche ed economiche. La Fondazione persegue il proprio scopo utilizzando il proprio patrimonio e ogni eventuale contributo o elargizione in suo favore che le perverrà dal Fondatore e da terzi, ed elargendo a sua volta i fondi che saranno ritenuti opportuni ai beneficiari sopra menzionati. II Fondatore si riserva esplicitamente il diritto di procedere ad una modifica dello scopo conformemente all'art. 86a CCS.

    Persone iscritte:
    Gambaro, Giampiero, cittadino italiano, in Lima (PE), presidente, con firma collettiva a due;
    Vaccarino, Anna Paola, cittadina italiana, in Genova (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bassi, Simone, da Bellinzona, in Melide, membro, con firma collettiva a due;
    PKF CERTIFICA SA (CHE-109.298.444), in Lugano, ufficio di revisione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare