Informazioni su ProMuseo Associazione Amici Sostenitori del Museo d'Arte della Svizzera italiana
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ProMuseo Associazione Amici Sostenitori del Museo d'Arte della Svizzera italiana
- ProMuseo Associazione Amici Sostenitori del Museo d'Arte della Svizzera italiana opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva. La sede è a Lugano.
- Il dirigenza è composto da ha 11 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 15.12.1994.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 19.11.2024.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-103.836.426.
Dirigenza (11)
i più recenti membri del comitato
Simonetta Francesca Irma Perucchi Borsa,
Maria Cristina Anna Francesca Bettelini,
Giovanna Masoni Brenni,
Bruno Bolfo,
Dr. Tobia Bezzola
i più recenti aventi diritto di firma
Simonetta Francesca Irma Perucchi Borsa,
Maria Cristina Anna Francesca Bettelini,
Giovanna Masoni Brenni,
Bruno Bolfo,
Danna Olgiati
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.12.1994
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.010.376-4
IDI/IVA
CHE-103.836.426
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Collaborare con il Museo d'Arte della Svizzera italiana (d'ora innanzi: MASI) e di promuovere e sostenerne l'attività culturale e finanziaria. Per il conseguimento dello scopo, in particolare l'Associazione si propone, in stretta collaborazione con la Direzione del MASI, di: assicurare l'acquisto di opere d'arte e promuovere contributi a tale scopo; prestare a tempo indeterminato e sollecitare prestiti di opere d'arte al MASI; sollecitare donazioni e lasciti a favore del MASI; sostenere gli interessi del MASI mediante un'associazione di promozione e di divulgazione; sostenere culturalmente e finanziariamente iniziative del MASI; facilitare ai soci la partecipazione alla vita del MASI; favorire e stabilire contatti tra i Soci stessi, con altri gruppi di persone e associazioni interessate alla promozione del MASI; promuovere tra loro la solidarietà e la buona armonia; promuovere la collaborazione con associazioni culturali attive sul territorio e aventi scopo analogo, con il fine di coordinare programmi e singole attività, di avvicinare tra loro le associazioni e i loro membri per facilitare l'adesione alla ProMuseo; di promuovere la costituzione di una federazione delle associazioni aventi sede o attive sul territorio del Cantone Ticino e aventi scopo culturale; promuovere rapporti con le associazioni e gli ambienti artistici del resto della Svizzera e all'estero.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- ProMuseo Associazione Amici sostenitori del Museo d'Arte della Svizzera italiana
- Promuseo Associazione Sostenitori del Museo Cantonale d'Arte
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ProMuseo Associazione Amici Sostenitori del Museo d'Arte della Svizzera italiana
Numero di pubblicazione: HR02-1006182503, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ProMuseo Associazione Amici Sostenitori del Museo d'Arte della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-103.836.426, associazione (Nr. FUSC 41 del 28.02.2023, Pubbl. 1005689434).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Rampazzi, Aldo, da Ascona, in Ascona, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Perucchi Borsa, Simonetta, da Stabio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005689434, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ProMuseo Associazione Amici Sostenitori del Museo d'Arte della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-103.836.426, associazione (Nr. FUSC 176 del 12.09.2022, Pubbl. 1005559774).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bettelini, Maria Cristina Anna Francesca, da Bellinzona, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1005559774, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ProMuseo Associazione Amici Sostenitori del Museo d'Arte della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-103.836.426, associazione (Nr. FUSC 197 del 11.10.2021, Pubbl. 1005309680).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Masoni Brenni, Giovanna, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.