Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Pro Restauro Chiesa Madonna delle Grazie
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
30.04.1997
Cancellazione dal registro delle imprese
01.06.2012
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-500.6.004.108-4
IDI/IVA
CHE-104.435.403
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'associazione, apolitica e aconfessionale, persegue esclusivamente scopi ideali. Essa intende promuovere la raccolta di fondi destinati alla ricostruzione e al restauro della Chiesa Madonna delle Grazie di Bellinzona, gravemente danneggiata dall'incendio del 31 dicembre 1996. In particolare mette in atto una serie di iniziative intese a permetterne un completo recupero come luogo di culto e come monumento storico e artistico. Potrà autorizzare e assecondare eventuali attività promosse da terzi che siano affini al presente scopo e rispettose della legislazione applicabile alla materia.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (2)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Giorgio Duchini | Bellinzona | 16.05.1997 | 31.05.2012 | |
Mario Terribilini | Bellinzona | 16.05.1997 | 31.05.2012 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Pro Restauro Chiesa Madonna delle Grazie
Numero di pubblicazione: 6700922, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Pro Restauro Chiesa Madonna delle Grazie, in Bellinzona, CH-500.6.004.108-4, associazione (FUSC no. 92 del 16.05.1997, p. 3305). L'associazione è cancellata in quanto non tenuta all'iscrizione.
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Pro Restauro Chiesa Madonna delle Grazie, in Bellinzona, c/o Municipio di Bellinzona, piazza Nosetto, 6500 Bellinzona, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
15.1.1997.
Scopo:
L'associazione, apolitica e aconfessionale, persegue esclusivamente scopi ideali. Essa intende promuovere la raccolta di fondi destinati alla ricostruzione e al restauro della Chiesa Madonna delle Grazie di Bellinzona, gravemente danneggiata dall'incendio del 31dicembre 1996. In particolare mette in atto una serie die iniziative intese a permetterne un completo recupero come luogo di culto e come monumento storico e artistico. Potrà autorizzare e assecondare eventuali attività promosse da terzi che siano affini al presente scopo e rispettose della legislazione applicabile alla materia.
Mezzi:
I proventi dell'associazione sono le tasse sociali, gli interessi del patrimonio sociale, i contributi, le donazioni e i legati di privati cittadini o società, i contributi di enti pubblici, gli introiti di manifestazioni e collette.
Organizzazione:
¬ l'assemblea sociale ¬ la direzione ¬ i revisori dei conti.
Limitazione diritti di firma:
firma collettiva a due del presidente con il vice-presidente e del segretario o del cassiere con il presidente o il vice-presidente.
Persone iscritte:
Monsignor Torti, Giuseppe, da Stabio, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due con limitazione;
Agustoni, Paolo, da Monte, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due con limitazione;
Gemnetti, Francesca, da Chironico, in Bellinzona, segretaria, con firma collettiva a due con limitazione;
Zoppi, Guido, da San Vittore, in Arbedo-Castione, cassiere, con firma collettiva a due con limitazione;
Borradori, Marco, da Gordola, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Don Crivelli, Alfredo, da Balerna, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Antonini, Benedetto, da Bellinzona, in Muzzano, membro, senza diritto di firma;
Ballabio, Gianni, da Morbio Inferiore, in Morbio Inferiore, membro, senza diritto di firma;
Zanni, Loris, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Chiesi, Giuseppe, da Chiasso, in Giubiasco, membro, senza diritto di firma;
Solari, Geo, da Giornico, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro, senza diritto di firma;
Marty, Dick, da Lugano, in Giubiasco, membro, senza diritto di firma;
Ghiringhelli, Stefano, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Terribilini, Mario, da Russo, in Bellinzona, revisore;
Duchini, Giorgio, da Giubiasco, in Bellinzona, revisore.