Informazioni su ORA - Organizzazione Rappresentanze Autonome
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ORA - Organizzazione Rappresentanze Autonome
- ORA - Organizzazione Rappresentanze Autonome ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- ORA - Organizzazione Rappresentanze Autonome ha 6 persone nella dirigenza.
- Il 05.10.2023 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-476.113.348.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 19 altre aziende attive. Queste includono: ACCORD PACIFIC EUROPE SA, AlpenTi Sagl, Associazione arTI.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Giuliano De Filippis,
Franco Casini,
Lando Maria Sileoni,
Marco Diaco,
Mauro Bossola
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
11.07.2023
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.015.162-5
IDI/IVA
CHE-476.113.348
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La Fondazione intende promuovere, sviluppare e migliorare a livello internazionale i diritti dei lavoratori e dei consumatori, e la cooperazione tra i popoli, per la ricerca di uno sviluppo responsabile e sostenibile, favorendo una loro sempre maggiore integrazione e condivisione, anche in considerazione dell'evoluzione della società, del progresso sociale e degli sviluppi scientifici e tecnologici. Per il raggiungimento delle proprie finalità statutarie la Fondazione si prefigge, tra l'altro, di promuovere a livello internazionale una piattaforma di valori ed obiettivi comuni, indivisibili e universali, che sono quelli della dignità umana, della libertà, dell'uguaglianza e della solidarietà, nonché di favorire il confronto e lo scambio di idee tra diverse realtà, istituzionali e non, anche dell'associazionismo e del sindacalismo, sui temi dell'inclusione sociale, del lavoro, della sicurezza, dello sviluppo economico sostenibile, della governance, della tutela dell'ambiente e della salute.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
REBEFID Sagl | Bellinzona | 14.07.2023 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ORA - Organizzazione Rappresentanze Autonome
Numero di pubblicazione: HR02-1005853723, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ORA - Organizzazione Rappresentanze Autonome, in Lugano, CHE-476.113.348, fondazione (Nr. FUSC 160 del 21.08.2023, Pubbl. 1005820359).
Nuova autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna.
Numero di pubblicazione: HR02-1005820359, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 9'228 del 11.07.2023, pubblicata nel FUSC no. 135 del 14.07.2023. ORA - Organizzazione Rappresentanze Autonome, in Lugano, CHE-476.113.348, fondazione (Nr. FUSC 135 del 14.07.2023, Pubbl. 1005796072).
Atto pubblico modificato:
30.01.2023.
Numero di pubblicazione: HR01-1005796072, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ORA - Organizzazione Rappresentanze Autonome, in Lugano, CHE-476.113.348, Via della Posta 7, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Scopo:
La Fondazione intende promuovere, sviluppare e migliorare a livello internazionale i diritti dei lavoratori e dei consumatori, e la cooperazione tra i popoli, per la ricerca di uno sviluppo responsabile e sostenibile, favorendo una loro sempre maggiore integrazione e condivisione, anche in considerazione dell'evoluzione della società, del progresso sociale e degli sviluppi scientifici e tecnologici. Per il raggiungimento delle proprie finalità statutarie la Fondazione si prefigge, tra l'altro, di promuovere a livello internazionale una piattaforma di valori ed obiettivi comuni, indivisibili e universali, che sono quelli della dignità umana, della libertà, dell'uguaglianza e della solidarietà, nonché di favorire il confronto e lo scambio di idee tra diverse realtà, istituzionali e non, anche dell'associazionismo e del sindacalismo, sui temi dell'inclusione sociale, del lavoro, della sicurezza, dello sviluppo economico sostenibile, della governance, della tutela dell'ambiente e della salute.
Persone iscritte:
De Filippis, Giuliano, cittadino italiano, in Galatina (IT), presidente, con firma individuale;
Diaco, Marco, cittadino italiano, in Appenzell, membro, con firma individuale;
Bossola, Mauro, cittadino italiano, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma;
Casini, Franco, cittadino italiano, in Pietrasanta (IT), membro, senza diritto di firma;
Sileoni, Lando Maria, cittadino italiano, in Orvieto (IT), membro, senza diritto di firma;
REBEFID Sagl (CHE-115.169.140), in Bellinzona, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.