• ONG SYLLACAAP AMR INTERNAZIONALE

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.412-6
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    2 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Via Canton Lucerna 24
    6760 Faido
    Quartiere

    Informazioni su ONG SYLLACAAP AMR INTERNAZIONALE

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su ONG SYLLACAAP AMR INTERNAZIONALE

    • ONG SYLLACAAP AMR INTERNAZIONALE opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva. La sede è a Faido.
    • La dirigenza è composta di 4 persone.
    • Il 15.02.2023 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-359.609.211.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità pubblica e sociale per la promozione della solidarietà internazionale, in collaborazione con altre organizzazioni di aiuto e solidarietà, per partecipare con ogni mezzo pacifico allo sviluppo economico e sociale, rispettando nel contempo e nel modo più assoluto la volontà, la cultura e la sensibilità delle popolazioni richiedenti. La promozione dell'uguaglianza tra i popoli e tra i generi, in collaborazione con le organizzazioni che operano per la tolleranza, l'accettazione delle divergenze tra gli esseri umani e la salvaguardia delle differenze individuali; la promozione dell'educazione allo sviluppo ecosostenibile e per il contrasto ai cambiamenti climatici; la promozione dell'educazione alla pace; la promozione di attività didattica, formazione professionale, e attività culturale; la creazione di infrastrutture e mezzi che permettano alle giovani generazioni di costruirsi un futuro nei luoghi di appartenenza, affinché non siano obbligati ad emigrare clandestinamente, fattore che induce in condizioni di vera schiavitù; la realizzazione di infrastrutture, mezzi e partenariati, per ambire il perseguimento degli scopi sopra esposti. In particolare l'Associazione si propone di: operare in collaborazione con la Cooperativa T.E.R.R.A., per il progetto Afrika Mandela Ranch (AMR), regione di Saint Louis del Senegal, e sostenerla in tutte le sue attività di sviluppo ecosostenibile; sostenere l'istruzione dei bambini dei villaggi, presso la Scuola Elementare Soxna Beye in AMR tramite la pratica delle adozioni a distanza, e favorire collaborazioni e gemellaggi con Istituti ed Enti pubblici e privati internazionali; sostenere la formazione di giovani e adulti presso la Scuola di Arti Mestieri e Sport in AMR, tramite la pratica dell' adozione a distanza e favorire collaborazioni e gemellaggi con Istituti ed Enti pubblici e privati Internazionali; sostenere il Centro di Salute con annesse farmacia, erboristeria e studio dentistico in AMR, con donazioni in denaro, invio di strumentazioni, e favorendo la collaborazione con Istituti ed Enti pubblici e privati Internazionali, per lo scambio di competenze; favorire la realizzazione della "Muraglia Verde" in AMR atta a contrastare l'avanzata del deserto, attraverso lo strumento dell'adozione per la piantumazione di nuovi alberi; organizzare eventi di raccolta fondi e per la diffusione di materiale informativo; raccogliere materiale in donazione, nuovo o dismesso da spedire via container a beneficio delle strutture create ad AMR; organizzare viaggi solidali in AMR per volontari ed ecoturisti e per scambi interculturali.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: ONG SYLLACAAP AMR INTERNAZIONALE

    FUSC 230215/2023 - 15.02.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005679216, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ONG SYLLACAAP AMR INTERNAZIONALE, in Faido, CHE-359.609.211, Via Canton Lucerna 24, 6760 Faido, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    23.01.2023.

    Scopo:
    L'Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità pubblica e sociale per la promozione della solidarietà internazionale, in collaborazione con altre organizzazioni di aiuto e solidarietà, per partecipare con ogni mezzo pacifico allo sviluppo economico e sociale, rispettando nel contempo e nel modo più assoluto la volontà, la cultura e la sensibilità delle popolazioni richiedenti. La promozione dell'uguaglianza tra i popoli e tra i generi, in collaborazione con le organizzazioni che operano per la tolleranza, l'accettazione delle divergenze tra gli esseri umani e la salvaguardia delle differenze individuali;
    la promozione dell'educazione allo sviluppo ecosostenibile e per il contrasto ai cambiamenti climatici;
    la promozione dell'educazione alla pace;
    la promozione di attività didattica, formazione professionale, e attività culturale;
    la creazione di infrastrutture e mezzi che permettano alle giovani generazioni di costruirsi un futuro nei luoghi di appartenenza, affinché non siano obbligati ad emigrare clandestinamente, fattore che induce in condizioni di vera schiavitù;
    la realizzazione di infrastrutture, mezzi e partenariati, per ambire il perseguimento degli scopi sopra esposti.

    In particolare l'Associazione si propone di:
    operare in collaborazione con la Cooperativa T.E.R.R.A., per il progetto Afrika Mandela Ranch (AMR), regione di Saint Louis del Senegal, e sostenerla in tutte le sue attività di sviluppo ecosostenibile;
    sostenere l'istruzione dei bambini dei villaggi, presso la Scuola Elementare Soxna Beye in AMR tramite la pratica delle adozioni a distanza, e favorire collaborazioni e gemellaggi con Istituti ed Enti pubblici e privati internazionali;
    sostenere la formazione di giovani e adulti presso la Scuola di Arti Mestieri e Sport in AMR, tramite la pratica dell' adozione a distanza e favorire collaborazioni e gemellaggi con Istituti ed Enti pubblici e privati Internazionali;
    sostenere il Centro di Salute con annesse farmacia, erboristeria e studio dentistico in AMR, con donazioni in denaro, invio di strumentazioni, e favorendo la collaborazione con Istituti ed Enti pubblici e privati Internazionali, per lo scambio di competenze;
    favorire la realizzazione della "Muraglia Verde" in AMR atta a contrastare l'avanzata del deserto, attraverso lo strumento dell'adozione per la piantumazione di nuovi alberi;
    organizzare eventi di raccolta fondi e per la diffusione di materiale informativo;
    raccogliere materiale in donazione, nuovo o dismesso da spedire via container a beneficio delle strutture create ad AMR;
    organizzare viaggi solidali in AMR per volontari ed ecoturisti e per scambi interculturali.

    Mezzi:
    Mezzi: contributi annuali dei soci, ricavi dal patrimonio sociale, ricavi degli eventi di raccolta fondi e dell'attività commerciale;
    donazioni e lasciti, sovvenzioni e sussidi di ogni genere.

    Persone iscritte:
    Deneuve, Isabelle Marie -Thérèse, cittadina francese, in Faido, presidente, con firma individuale;
    Sylla , Jacqueline, da Uetikon am See, in Faido, vice-presidente, con firma individuale;
    Sylla, Abraham, da Uetikon am See, in Faido, membro, con firma individuale;
    Trunfio Palmarini, Katia Taaxira, cittadina italiana, in Faido, membro, segretaria, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare