Informazioni su NYNFA SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Informazioni sulle partecipazioni
Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su NYNFA SA
- NYNFA SA è una Società anonima con sede a Viganello. NYNFA SA appartiene al settore «Commercio di beni di consumo» ed è attualmente attiva.
- NYNFA SA è stata costituita nel 05.12.2013.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata cambiata da ultimo il 01.02.2022. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- L’azienda NYNFA SA è iscritta con l’IDI CHE-341.045.562.
- Aziende con l’indirizzo uguale a NYNFA SA: 1432 LIGHTING SA, 1971 Sagl, 4BMC Sagl.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
05.12.2013
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.018.344-2
IDI/IVA
CHE-341.045.562
Ramo economico
Commercio di beni di consumo
Scopo
Lo svolgimento di due tipologie di attività, entrambe con finalità di eccellenza ed innovazione, che potranno essere iniziate anche in epoche differenziate: L'importazione e l'esportazione, la commercializzazione, in Svizzera o all'estero, all'ingrosso ed al dettaglio, principalmente mediante vendita diretta a domicilio, tramite appositi incaricati/e, ma senza esclusione di altri canali di vendita, di articoli e merci di qualsiasi genere dedicati all'igiene della persona ed ambientale, alla cosmesi, all'alimentazione umana ed animale; di altri prodotti anche meccanici, elettrici od elettronici comunque utili alla persona ed al suo ambiente di vita. La società potrà aprire esercizi di vendita al pubblico, negozi, magazzini e depositi ed attivare modalità di vendita via internet e/o per corrispondenza, sia in Svizzera che all'estero, anche attraverso la costituzione di filiali e/o stabili organizzazioni. Potrà inoltre attivare collaborazioni con altre aziende del settore per la commercializzazione di prodotti innovativi. La creazione, la cessione e/o il noleggio di infrastrutture informatiche virtuali (attualmente tecnicamente denominate 'cloud'). La vendita o il noleggio di programmi software. La consulenza, l'analisi, la progettazione, lo sviluppo, l'assistenza e la manutenzione di programmi software. L'attività di consulenza e formazione informatica e gestionale; qualsiasi altro servizio o attività inerente e/o connesso all'informatica ed alla telematica. La società potrà assumere partecipazioni sociali sia in Svizzera che all'estero a scopo di stabile investimento. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilità illimitata deve essere deliberata dall'assemblea dei soci. La società potrà svolgere per le società partecipate e consociate servizi tecnico-amministrativi e di coordinamento, servizi promozionali e di marketing ed attività per la soluzione dei problemi nelle aree finanziarie, quali prestare avalli, fidejussioni e ogni garanzia anche reale, effettuare versamenti fatti sotto qualsiasi forma quali versamenti in conto futuri aumenti di capitale, in conto capitale, senza diritto alla restituzione delle somme versate e/o a copertura delle perdite e finanziamenti nel rispetto della normativa prevista per la trasparenza bancaria in materia. La società potrà porre in essere qualsiasi attività affine, connessa o strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale compiendo tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziare utili od opportune per favorire lo sviluppo e l'estensione della società; concedere ipoteche, fidejussioni, avalli, cauzioni e garanzie in genere anche a favore di terzi, nonché compiere qualunque operazione bancaria, assumere mutui e finanziamenti di qualsiasi natura.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: NYNFA SA
Numero di pubblicazione: HR02-1005394655, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
NYNFA SA, in Lugano, CHE-341.045.562, società anonima (Nr. FUSC 128 del 06.07.2021, Pubbl. 1005241225).
Nuovo recapito:
c/o Solefid SA, Via Luganetto 4, 6962 Viganello.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Brighenti, Dario, cittadino italiano, in Monteggio (Tresa), amministratore unico, con firma individuale [finora: in Lugano].
Numero di pubblicazione: HR02-1005241225, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
NYNFA SA, in Lugano, CHE-341.045.562, società anonima (Nr. FUSC 74 del 16.04.2014, p.0, Pubbl. 1457787).
Nuove azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00 [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00]. In data 01.05.2021 le azioni al portatore sono state convertite per legge in azioni nominative. Gli statuti della società non sono ancora stati adeguati;
l'adeguamento deve avvenire in occasione della prossima modifica statutaria.
Numero di pubblicazione: 1457787, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
NYNFA SA, in Lugano, CHE-341.045.562, società anonima (FUSC no. 239 del 10.12.2013, Pubbl. 1226897).
Nuovo recapito:
Via Industria 6B, 6963 Pregassona.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.