Informazioni su Nova Ship Tech SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Informazioni sulle partecipazioni
Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Nova Ship Tech SA
- Nova Ship Tech SA ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Trasporto marittimo e costiero di persone e merci».
- L’azienda è stata costituita nel 07.10.2009.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 11.03.2020, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è CHE-115.124.870.
- Oltre all’azienda Nova Ship Tech SA sono iscritte 14 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: Alcyon Risk Solutions SA, Interbulk Trading SA, succursale di Lugano, Lemanik Holding SA.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
07.10.2009
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.013.554-1
IDI/IVA
CHE-115.124.870
Ramo economico
Trasporto marittimo e costiero di persone e merci
Scopo
L'esercizio delle attività di trasporto marittimo di merci via mare per conto proprio o di terzi, l'attività di noleggio, brokeraggio e mediazione marittima per noleggi e compravendita di navi, l'esercizio dell'attività armatoriale di navi, in tutti i suoi differenti aspetti tecnici e commerciali, per conto proprio o per conto terzi. Attività di gestione tecnica diretta e/o per conto di terzi, di navi, l'arruolamento degli equipaggi e delle figure tecniche e commerciali necessarie allo scopo. Attività di agenzia marittima, di spedizione e deposito di materiali nazionali ed esteri, di forniture navali in generale, industriali e di armamento. Attività di costruzione navale ed assistenza tecnica, di revisione, di manutenzione, riparazione, trasformazione, demolizione, rimessaggio di motori marini, parti meccaniche, depuratori, caldaie, navi, imbarcazioni, natanti, zattere di salvataggio, attrezzature e mezzi antincendio nonché tutto quanto concerne il settore nautico in genere sia in conto proprio che per conto terzi. Attività portuale, ovvero la gestione e l'organizzazione di porti turistici con annessa cessione ed affitto di diritti di attracco e di marine con infrastrutture ricettive, compresi centri di ristorazione; la gestione di stazioni di servizio, di depositi e di distributori di carburanti e lubrificanti ed olii minerali. Attività amministrativa ovvero valutazione, analisi, organizzazione, coordinamento tecnico e amministrativo, anche mediante la gestione di centri di elaborazione dati, per cantieri, società ed aziende operanti nel settore marittimo. Attività commerciale all'ingrosso ed al dettaglio di accessori per la nautica da diporto, di zattere di salvataggio, ricambi, motori marini, attrezzature e mezzi antincendio ed altro materiale ad uso nautico e navale in genere. Attività di import export, mediazione, rappresentanza di ditte nazionali ed estere, forniture nautiche, navali ed industriali. Al fine di attuare l'oggetto sociale e per conseguire il suo scopo la società potrà: compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie; partecipare a gare di appalto, sia pubbliche, sia private; prestare garanzie sia reali a garanzia di proprie obbligazione nonché di terzi; partecipare in altre società o imprese. Compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie o utili, concedere a terzi, compresi gli azionisti diretti o indiretti della società o società cui questi partecipano, finanziamenti diretti o indiretti, sia per mezzo di prestiti o finanziamenti di qualsiasi natura, sia per mezzo di garanzie di ogni genere, con o senza controprestazione. nonché assumere in misura non prevalente partecipazioni in altre società aventi oggetto analogo od affine. Partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con il proprio scopo.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
PricewaterhouseCoopers SA | Lugano | 03.10.2011 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
KPMG SA | Lugano | 13.10.2009 | 02.10.2011 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Napoli Marine SA
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Nova Ship Tech SA
Numero di pubblicazione: HR02-1004850092, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Nova Ship Tech SA, in Lugano, CHE-115.124.870, società anonima (Nr. FUSC 94 del 15.05.2012, p.0, Pubbl. 6679906).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pugliese, Salvatore, cittadino italiano, in Pregassona (Lugano), amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mazzella, Giovanni, cittadino italiano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: 6679906, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Napoli Marine SA, in Lugano, CH-501.3.013.554-1, società anonima (FUSC no. 191 del 03.10.2011, p. 0, Pubbl. 6358938).
Statuti modificati:
09.05.2012.
Nuova ragione sociale:
Nova Ship Tech SA.
Nuovo scopo:
L'esercizio delle attività di trasporto marittimo di merci via mare per conto proprio o di terzi, l'attività di noleggio, brokeraggio e mediazione marittima per noleggi e compravendita di navi, l'esercizio dell'attività armatoriale di navi, in tutti i suoi differenti aspetti tecnici e commerciali, per conto proprio o per conto terzi. Attività di gestione tecnica diretta e/o per conto di terzi, di navi, l'arruolamento degli equipaggi e delle figure tecniche e commerciali necessarie allo scopo. Attività di agenzia marittima, di spedizione e deposito di materiali nazionali ed esteri, di forniture navali in generale, industriali e di armamento. Attività di costruzione navale ed assistenza tecnica, di revisione, di manutenzione, riparazione, trasformazione, demolizione, rimessaggio di motori marini, parti meccaniche, depuratori, caldaie, navi, imbarcazioni, natanti, zattere di salvataggio, attrezzature e mezzi antincendio nonché tutto quanto concerne il settore nautico in genere sia in conto proprio che per conto terzi. Attività portuale, ovvero la gestione e l'organizzazione di porti turistici con annessa cessione ed affitto di diritti di attracco e di marine con infrastrutture ricettive, compresi centri di ristorazione;
la gestione di stazioni di servizio, di depositi e di distributori di carburanti e lubrificanti ed olii minerali. Attività amministrativa ovvero valutazione, analisi, organizzazione, coordinamento tecnico e amministrativo, anche mediante la gestione di centri di elaborazione dati, per cantieri, società ed aziende operanti nel settore marittimo. Attività commerciale all'ingrosso ed al dettaglio di accessori per la nautica da diporto, di zattere di salvataggio, ricambi, motori marini, attrezzature e mezzi antincendio ed altro materiale ad uso nautico e navale in genere. Attività di import export, mediazione, rappresentanza di ditte nazionali ed estere, forniture nautiche, navali ed industriali.
Al fine di attuare l'oggetto sociale e per conseguire il suo scopo la società potrà:
compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie;
partecipare a gare di appalto, sia pubbliche, sia private;
prestare garanzie sia reali a garanzia di proprie obbligazione nonché di terzi;
partecipare in altre società o imprese. Compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie o utili, concedere a terzi, compresi gli azionisti diretti o indiretti della società o società cui questi partecipano, finanziamenti diretti o indiretti, sia per mezzo di prestiti o finanziamenti di qualsiasi natura, sia per mezzo di garanzie di ogni genere, con o senza controprestazione. nonché assumere in misura non prevalente partecipazioni in altre società aventi oggetto analogo od affine. Partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con il proprio scopo.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.
Numero di pubblicazione: 6358938, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Napoli Marine SA, in Lugano, CH-501.3.013.554-1, società anonima (FUSC no. 46 del 07.03.2011, p. 0, Pubbl. 6064080).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
KPMG SA (CH-514.9.009.123-5), in Lugano, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
PricewaterhouseCoopers SA (CH-514.9.014.248-1), in Lugano, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.