Ulteriori indirizzi
Informazioni su Naret SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Informazioni sulle partecipazioni
Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Naret SA
- Naret SA opera nel settore «Gestione fondi» ed è attualmente attiva. La sede è a Locarno.
- L’azienda è stata costituita nel 05.07.2011.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 30.05.2024. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- Naret SA è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-447.971.835.
- Aziende con l’indirizzo uguale a Naret SA: 452 Sports Management Sagl, AEFFE Ponteggi Sagl, ELMI Wine Sagl.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Arielle Galassini,
Adriano Dozio,
Michele Ettore Olindo Dedini
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
05.07.2011
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Locarno
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.015.787-3
IDI/IVA
CHE-447.971.835
Ramo economico
Gestione fondi
Scopo
La società ha per scopo la prestazione di servizi di gestione patrimoniale ai sensi dell'art. 17 cpv. 1 LIsFi e dell'art. 19. La società è autorizzata ad acquisire e alienare immobili in Svizzera e all'estero. La società può intraprendere, sia per conto proprio sia di terzi, ogni ulteriore attività, direttamente o indirettamente connessa con lo scopo aziendale, in particolare anche in ambito finanziario, e può costituire, acquisire, gestire e cedere partecipazioni ad altre società, nonché aprire succursali, il tutto sia in Svizzera sia all'estero.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Solefid SA | Lugano | 15.09.2022 | 29.05.2024 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Naret SA
Numero di pubblicazione: HR02-1006044233, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Naret SA, in Locarno, CHE-447.971.835, società anonima (Nr. FUSC 67 del 05.04.2023, Pubbl. 1005718266). Secondo dichiarazione del 16.05.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Solefid SA (CHE-116.005.541), in Lugano, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: HR02-1005718266, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Naret SA, in Locarno, CHE-447.971.835, società anonima (Nr. FUSC 204 del 20.10.2022, Pubbl. 1005587747).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Galassini, Arielle, da Châtel-Saint-Denis, in Riazzino (Lavertezzo), con procura collettiva a due con il presidente [finora: direttrice, con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1005587747, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Naret SA, in Locarno, CHE-447.971.835, società anonima (Nr. FUSC 179 del 15.09.2022, Pubbl. 1005562431).
Statuti modificati:
13.10.2022.
Nuovo scopo:
La società ha per scopo la prestazione di servizi di gestione patrimoniale ai sensi dell'art. 17 cpv. 1 LIsFi e dell'art. 19. La società è autorizzata ad acquisire e alienare immobili in Svizzera e all'estero. La società può intraprendere, sia per conto proprio sia di terzi, ogni ulteriore attività, direttamente o indirettamente connessa con lo scopo aziendale, in particolare anche in ambito finanziario, e può costituire, acquisire, gestire e cedere partecipazioni ad altre società, nonché aprire succursali, il tutto sia in Svizzera sia all'estero.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.