Informazioni su Multimicros Ticino
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Multimicros Ticino
- Multimicros Ticino ha sede a Bioggio, è attiva e opera nel ramo «Altri servizi sociali».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 30.09.2024 e ha 5 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 03.10.2024. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione Multimicros Ticino è iscritta con l’IDI CHE-282.013.731.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Ellade Grandi Camponovo,
Elena Giulia Carla Rezzonico,
Lajco Maderni,
Silvia Ghiringhelli,
Licia Poretti
i più recenti aventi diritto di firma
Ellade Grandi Camponovo,
Elena Giulia Carla Rezzonico,
Lajco Maderni,
Silvia Ghiringhelli,
Licia Poretti
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
30.09.2024
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Bioggio
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.502-0
IDI/IVA
CHE-282.013.731
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
L'associazione ha per scopo: operare mediante piccoli e medi progetti (microprogetti) in zone depresse e isolate di Paesi in via di sviluppo. Collaborare e appoggiare a comunità emarginate e povere. Cooperare con gli abitanti delle comunità e intervenire in strutture comunitarie. Organizzare i necessari corsi di istruzione e formazione nelle zone di intervento. Favorire la partecipazione diretta di volontari all'esecuzione dei microprogetti. Promuovere programmi di raccolta di mezzi finanziari e materiali per la realizzazione dei microprogetti programmati. Ricercare possibili intese, collaborazioni, adesioni con associazioni o persone giuridiche che perseguono simili o analoghi scopi. Favorire l'interscambio culturale fra le zone depresse in cui si interviene.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Multimicros Ticino
Numero di pubblicazione: HR01-1006144982, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Multimicros Ticino, in Bioggio, CHE-282.013.731, Via Nuova Bioggio 6, 6934 Bioggio, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
14.04.2000. 29.04.2005.
Altri indirizzi:
Casella postale 312, 6934 Bioggio.
Scopo:
L'associazione ha per scopo: operare mediante piccoli e medi progetti (microprogetti) in zone depresse e isolate di Paesi in via di sviluppo. Collaborare e appoggiare a comunità emarginate e povere. Cooperare con gli abitanti delle comunità e intervenire in strutture comunitarie. Organizzare i necessari corsi di istruzione e formazione nelle zone di intervento. Favorire la partecipazione diretta di volontari all'esecuzione dei microprogetti. Promuovere programmi di raccolta di mezzi finanziari e materiali per la realizzazione dei microprogetti programmati. Ricercare possibili intese, collaborazioni, adesioni con associazioni o persone giuridiche che perseguono simili o analoghi scopi. Favorire l'interscambio culturale fra le zone depresse in cui si interviene.
Mezzi:
Mezzi: quote sociali, contributi e donazioni volontari di persone fisiche o giuridiche e da enti nazionali, cantonali o comunali pubblici e privati.
Persone iscritte:
Rezzonico, Elena, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
Ghiringhelli, Silvia, da Bellinzona, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
Grandi Camponovo, Ellade, da Chiasso, in Castelrotto (Tresa), membro, segretaria, con firma collettiva a due;
Maderni, Lajco, da Mendrisio, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Poretti, Licia, da Lugano, in Sessa (Tresa), membro, cassiera, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.