Informazioni su Lugano Istituti Sociali
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Lugano Istituti Sociali
- Lugano Istituti Sociali ha sede a Pregassona ed è attiva. Essa è una Forme giuridiche speciali ed èattiva nel settore «Esercizio delle case di cura e instituti residenziali di assistenza».
- La dirigenza dell’Organizzazione Lugano Istituti Sociali è composta da 8 persone.
- L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 02.11.2021, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-371.802.285.
Dirigenza (8)
Amministrazione
Paolo Pezzoli,
Deborah Anna Silvia Moccetti Bernasconi,
lic. iur. Lorenzo Ettore Quadri,
Dr. Emilio Giuseppe Antonio Martinenghi,
Laura Tarchini
i più recenti aventi diritto di firma
Paolo Pezzoli,
Deborah Anna Silvia Moccetti Bernasconi,
lic. iur. Lorenzo Ettore Quadri,
Dr. Emilio Giuseppe Antonio Martinenghi,
Laura Tarchini
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
09.04.2019
Forma giuridica
Forme giuridiche speciali
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.8.014.859-8
IDI/IVA
CHE-371.802.285
Ramo economico
Esercizio delle case di cura e instituti residenziali di assistenza
Scopo
L'Ente, senza scopo di lucro, ha i seguenti compiti: gestione operativa ordinaria delle case anziani e delle infrastrutture al suo interno di proprietà del Comune di Lugano, nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Cantone; gestione operativa ordinaria di altre case anziani, previo accordo del Consiglio Comunale; gestione operativa del settore giovani (Casa Primavera e Nidi d'infanzia) nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Comune. L'Ente può costituire delle entità ad esso vincolato con lo scopo di ottemperare le disposizioni vincolanti dalla autorità federali e cantonali o dai firmatari terzi di contratti assicurativi previa informazione al Consiglio Comunale. La proprietà degli stabili e delle infrastrutture in essi contenute e la competenza per decidere gli investimenti restano al Comune; modalità e criteri vengono definiti tra le parti di comune accordo. Per definire i compiti dell'Ente e i rapporti tra questo e il Comune di Lugano, vengono allestiti dei mandati di prestazione, la cui durata può essere stabilita da 1 a 4 anni. Competente per la sua approvazione è il Consiglio Comunale. Per assolvere i propri compiti il Comune di Lugano concede all'Ente l'utilizzo gratuito di quanto indicato al punto 2.2. alle condizioni stabilite nel mandato di prestazione. Eventuali compiti supplementari pertinenti al campo di attività, ma non contemplati e finanziati dai mandati cantonali, potranno essere attribuiti all'Ente con apposito Mandato di prestazione comunale, approvato dal Consiglio Comunale.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
BDO AG | Lamone | 12.04.2019 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Lugano Istituti Sociali
Numero di pubblicazione: HR02-1005325295, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Lugano Istituti Sociali, in Lugano, CHE-371.802.285, istituto di diritto pubblico (Nr. FUSC 81 del 28.04.2020, Pubbl. 1004878891).
Nuovo recapito:
Via alla Bozzoreda 15, 6963 Pregassona.
Numero di pubblicazione: HR02-1004878891, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Lugano Istituti Sociali, in Lugano, CHE-371.802.285, istituto di diritto pubblico (Nr. FUSC 72 del 12.04.2019, Pubbl. 1004609877).
Nuove persone iscritte o modifiche:
BDO SA (CHE-132.773.704), in Lamone, ufficio di revisione [finora: in Lugano].
Numero di pubblicazione: HR01-1004609877, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Lugano Istituti Sociali, in Lugano, CHE-371.802.285, Via Marco da Carona 10, Casa Serena, 6900 Lugano, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
24.10.2018.
Scopo:
L'Ente, senza scopo di lucro, ha i seguenti compiti: gestione operativa ordinaria delle case anziani e delle infrastrutture al suo interno di proprietà del Comune di Lugano, nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Cantone;
gestione operativa ordinaria di altre case anziani, previo accordo del Consiglio Comunale;
gestione operativa del settore giovani (Casa Primavera e Nidi d'infanzia) nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Comune. L'Ente può costituire delle entità ad esso vincolato con lo scopo di ottemperare le disposizioni vincolanti dalla autorità federali e cantonali o dai firmatari terzi di contratti assicurativi previa informazione al Consiglio Comunale. La proprietà degli stabili e delle infrastrutture in essi contenute e la competenza per decidere gli investimenti restano al Comune;
modalità e criteri vengono definiti tra le parti di comune accordo. Per definire i compiti dell'Ente e i rapporti tra questo e il Comune di Lugano, vengono allestiti dei mandati di prestazione, la cui durata può essere stabilita da 1 a 4 anni. Competente per la sua approvazione è il Consiglio Comunale. Per assolvere i propri compiti il Comune di Lugano concede all'Ente l'utilizzo gratuito di quanto indicato al punto 2.2. alle condizioni stabilite nel mandato di prestazione. Eventuali compiti supplementari pertinenti al campo di attività, ma non contemplati e finanziati dai mandati cantonali, potranno essere attribuiti all'Ente con apposito Mandato di prestazione comunale, approvato dal Consiglio Comunale.
Capitale:
CHF 500'000.00.
Organizzazione:
Organizzazione: consiglio di amministrazione composto da 7 membri designati dal Consiglio comunale su proposta del Municipio, Direzione e Ufficio di revisione. Ente autonomo di diritto comunale costituito sulla base del messaggio municipale 9241 del 06.07.2015 e risoluzione del Consiglio comunale del 26.06.2018 ratificato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino il 24.10.2018 con risoluzione no. 4969 sulla base Legge organica comunale del 10 marzo 1987 (RL 181.100) e Regolamento di applicazione della Legge organica comunale del 30 giugno 1987 (RL 181.110) nonché mandato di prestazione Ente autonomo LIS Messaggio municipale 9813 approvato con risoluzione del Consiglio comunale del 01.10.2018. Il Comune di Lugano risponde sussidiariamente degli impegni dell'Ente autonomo di diritto comunale conformemente allo statuto.
Persone iscritte:
Quadri, Lorenzo, da Canobbio, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Moccetti Bernasconi, Deborah, da Bioggio, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pezzoli, Paolo, da Lugano, in Villa Luganese (Lugano), membro, segretario, direttore, con firma collettiva a due;
Chiesa, Marco, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Jermini, Marco, da Torricella-Taverne, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Martinenghi, Emilio, da Cugnasco-Gerra, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Tarchini, Laura, da Balerna, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Torricelli, Silvia, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
BDO SA (CHE-132.773.704), in Lugano, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.