Informazioni su Longhorn Whisky Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Longhorn Whisky Sagl
- Longhorn Whisky Sagl ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Commercio di prodotti alimentari».
- C'é 4 persone nella dirigenza.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 04.04.2024.
- L'IDI della azienda è CHE-459.891.321.
- La base dati dell'IPI contiene attualmente 2 marchi o applicazioni dell'azienda Longhorn Whisky Sagl.
- Aziende con lo stesso indirizzo: Abefin SA, Acrobatica AI SA, Arkai Group SA.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
26.04.2018
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.023.114-9
IDI/IVA
CHE-459.891.321
Ramo economico
Commercio di prodotti alimentari
Scopo
L'importazione, l'esportazione, la distribuzione, la vendita ed il commercio in generale, anche elettronico (e-commerce) nel settore delle bevande alcoliche e superalcoliche, con particolare riferimento al whisky, così come ogni servizio connesso alle predette attività; la consulenza specifica per la selezione e l'acquisto di botti (casks), bottiglie ed articoli correlati. La società potrà acquistare, amministrare e vendere partecipazioni in altre socíetà ed imprese, costituire filiali o succursali in Svizzera e all'estero nonché compiere tutte le operazioni ritenute utili o connesse al raggiungimento dello scopo sociale.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Longhorn Whisky Ltd. liab. Co
- Longhorn Whisky Gmbh
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Marchi
Marchio | Data di registrazione | Stato | Numero |
---|---|---|---|
al marchio | 30.05.2022 | attivo | 18867/2021 |
30.05.2022 | attivo | 18867/2021 |
Ultimi comunicati FUSC: Longhorn Whisky Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1006001053, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Longhorn Whisky Sagl, in Lugano, CHE-459.891.321, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 83 del 01.05.2018, Pubbl. 4204837).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ferrari, Simone, cittadino italiano, in Basiglio (IT), gerente, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Tantalo, Vittorio Maria, cittadino italiano, in Milano (IT), gerente, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: 4204837, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Longhorn Whisky Sagl(Longhorn Whisky Gmbh) (Longhorn Whisky Ltd. liab. Co), in Lugano, CHE-459.891.321, Viale Carlo Cattaneo 21, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
24.04.2018.
Scopo:
L'importazione, l'esportazione, la distribuzione, la vendita ed il commercio in generale, anche elettronico (e-commerce) nel settore delle bevande alcoliche e superalcoliche, con particolare riferimento al whisky, così come ogni servizio connesso alle predette attività;
la consulenza specifica per la selezione e l'acquisto di botti (casks), bottiglie ed articoli correlati. La società potrà acquistare, amministrare e vendere partecipazioni in altre socíetà ed imprese, costituire filiali o succursali in Svizzera e all'estero nonché compiere tutte le operazioni ritenute utili o connesse al raggiungimento dello scopo sociale.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano sul Foglio Ufficiale Svizzero di Commercio. Con dichiarazione del 24.04.2018 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Condulmari, Roberto, cittadino italiano, in Montagnola (Collina d'Oro), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00;
Scarfone, Maria Cristina, cittadina italiana, in Milano (IT), socia, senza diritto di firma, con 5 quote da CHF 1'000.00;
Scarfone, Mauro, cittadino italiano, in Milano (IT), socio, senza diritto di firma, con 5 quote da CHF 1'000.00;
Ferrari, Simone, cittadino italiano, in Basiglio (IT), gerente, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.