Informazioni su La Maison.ch Sàrl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su La Maison.ch Sàrl
- La Maison.ch Sàrl a Payerne è una Società a garanzia limitata nel ramo «Uffici di architettura e ingegneria». La Maison.ch Sàrl è attiva.
- L’azienda è stata costituita nel 13.04.2021 e ha 2 persone nella dirigenza.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 03.08.2023.
- L’IDI segnalata è CHE-295.254.037.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 3 altre aziende attive. Queste includono: JM Concept Sàrl, Sam'Pizza, Avdiu Sami, V & S Electricité Sàrl.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
13.04.2021
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Payerne
Ufficio del registro di commercio
VD
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-550.1.195.724-7
IDI/IVA
CHE-295.254.037
Ramo economico
Uffici di architettura e ingegneria
Scopo (Lingua originale)
La société a pour but toutes activités de promotions immobilières, gestion et planification de tous projets dans le domaine de la construction d'immeubles; conduite et direction de travaux, entreprise générale; courtage immobilier; acquisition et vente d'immeubles, sauf celles prohibées par la LFAIE. La société peut créer des succursales en Suisse et à l'étranger, participer à d'autres entreprises, acquérir ou fonder des entreprises visant un but identique ou analogue, effectuer toutes opérations commerciales, financières, industrielles, mobilières ou immobilières, sauf celles prohibées par la Loi fédérale sur l'acquisition d'immeubles par des personnes à l'étranger (LFAIE) et conclure tous contrats propres à developper son but ou s'y rapportant directement ou indirectement. La société peut accorder des prêts ou des garanties à des associés ou à des tiers si cela favorise ses intérêts.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- TB Bat-Immo Sàrl
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: La Maison.ch Sàrl
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1005809588, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
La Maison.ch Sàrl, à Payerne, CHE-295.254.037 (FOSC du 28.11.2022, p. 0/1005614467). Bajraktari Qendresë cède 4 de ses 10 parts de CHF 1'000 à Telaku Afrim, désormais titulaire de 14 parts de CHF 1'000. Bajraktari Qendresë reste titulaire de 6 parts de CHF 1'000.
Numero di pubblicazione: HR02-1005614467, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
La Maison.ch Sàrl, à Payerne, CHE-295.254.037 (FOSC du 16.06.2022, p. 0/1005497545). Bürki Jean Claude n'est plus gérant;
sa signature est radiée. Telaku Afrim et Bajraktari Qendresë signent désormais collectivement à deux.
Numero di pubblicazione: HR02-1005497545, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
La Maison.ch Sàrl, à Payerne, CHE-295.254.037 (FOSC du 28.01.2022, p. 0/1005392603). Schindelholz Manuel Michel Marcel, qui n'est plus associé et dont la signature est radiée, cède ses 6 parts de CHF 1'000, par 3 parts de CHF 1'000, chacun, à Telaku Afrim et Bajraktari Qendresë, désormais titulaires de 10 parts de CHF 1'000 chacun. Telaku Afrim et Bajraktari Qendresë signent désormais collectivement à trois.
Nouveau gérant:
Bürki Jean Claude, de Langnau im Emmental, à Valbirse, avec signature collective à trois.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.