Informazioni su Kinetica Suisse SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Kinetica Suisse SA
- Kinetica Suisse SA ha sede a Chiasso ed è attiva. Essa è una Società anonima ed èattiva nel settore «Fornitura di servizi di elaborazione dati e hosting».
- L’azienda è stata costituita nel 16.07.2019.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 13.04.2023.
- L’IDI segnalata è CHE-386.509.374.
- Allo stesso indirizzo come Kinetica Suisse SA sono iscritte 80 altre aziende attive. Queste includono: 555 Fashion Sagl, AL Auroloans SA, All 3 SA.
Dirigenza (2)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
16.07.2019
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Chiasso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.022.004-7
IDI/IVA
CHE-386.509.374
Ramo economico
Fornitura di servizi di elaborazione dati e hosting
Scopo
L'attività di consulenza e di elaborazione dati, intese nella più ampia accettazione del termine, con espressa esclusione delle attività riservate per legge agli iscritti ad albi o ruoli; l'attività di promozione e sviluppo turistico, con valorizzazione di luoghi, usanze e folklore delle civiltà; l'attività nel settore turistico, edilizio ed immobiliare, in particolare la stessa potrà: acquistare, vendere, locare e gestire a qualsiasi titolo qualsivoglia tipologia di beni immobili, tra cui fabbricati civili, commerciali ed industriali, complessi turistici ed alberghieri, impianti di trasporto e centri commerciali; eseguire direttamente o indirettamente lavori edili di qualsiasi genere per conto proprio o di terzi. L'attività di creazione, promozione, sfruttamento ed ottimizzazione di brevetti e marchi, siano o meno commerciali, anche attraverso l'acquisizione, la vendita o la concessione di beni immateriali. La società potrà concedere i marchi o i brevetti in proprio possesso ad altri, sia attraverso contratti di licenza d'uso, che attraverso altre tecniche di comune prassi; la produzione ed il commercio di gadget ed accessori; l'assunzione di partecipazioni a scopo di stabile investimento per la gestione ed il godimento in altre società svizzere o estere, non nei confronti del pubblico bensì per conto proprio. Con le società controllate, controllanti o collegate potrà stipulare contratti di service; l'amministrazione di società, intesa come facoltà di poter rivestire la qualifica di amministratore unico o componente del consiglio di amministrazione, se opportuno con deleghe. La società potrà inoltre, in via secondaria e non prevalente: compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie o utili per l'attuazione dell'oggetto sociale, nonché prestare fidejussioni, garanzie reali e personali per obbligazioni di terzi, anche non soci, a favore di banche e di terzi in genere nelle forme più opportune; assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, knowhow e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali; assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre società od imprese sia svizzere che straniere, consorzi e raggruppamenti di imprese, nei limiti consentiti dalla legge.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Kinetica Suisse SA
Numero di pubblicazione: HR02-1005723187, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Kinetica Suisse SA, in Chiasso, CHE-386.509.374, società anonima (Nr. FUSC 84 del 03.05.2021, Pubbl. 1005167276).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Michaud, Massimo, cittadino italiano, in Bissone, presidente, con firma individuale [finora: in Melide];
Michaud, Sandra Lynn, cittadina britannica, in Bissone, membro, con firma individuale [finora: in Milano (IT)].
Numero di pubblicazione: HR02-1005167276, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Kinetica Suisse SA, in Chiasso, CHE-386.509.374, società anonima (Nr. FUSC 67 del 08.04.2021, Pubbl. 1005144013).
Statuti modificati:
20.04.2021.
Nuovo recapito:
c/o T & W Suisse Sagl, Via Valdani 1, 6830 Chiasso.
Nuove azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00 [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00].
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.
Numero di pubblicazione: HR02-1005144013, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Kinetica Suisse SA, in Chiasso, CHE-386.509.374, società anonima (Nr. FUSC 138 del 19.07.2019, Pubbl. 1004680258).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Doninelli, Daniele, da Breggia, in Vacallo, presidente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Michaud, Massimo, cittadino italiano, in Melide, presidente, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.