Informazioni su ISAAC
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ISAAC
- ISAAC a Viganello è una Associazione nel ramo «Altri servizi sociali». ISAAC è attiva.
- ISAAC è stata costituita nel 14.01.2022.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 21.11.2023.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: ISAAC.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del comitato
Silvana Mamoli,
Daniela Silvia Guggiari,
Paola De Gaudenzi Taiana,
Nicola De Bonis
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
14.01.2022
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.373-2
IDI/IVA
CHE-265.668.598
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
E' una associazione di promozione sociale che opera a favore dell' integrazione sociale, professionale e formativa di bambini, delle famiglie, nonché di terzi. Promuove le arti e la cultura come strumento di espressione, comunicazione, interazione e di risorsa. Promuove lo sport e le attività fisiche e motorie. Per questo scopo l'Associazione ISAAC : sostiene ed indirizza le famiglie in difficoltà nei casi di richiesta di aiuto, come pure durante i cambiamenti di vita e di abitudini del nucleo familiare, organizza corsi di conoscenza e conversazione in italiano nelle altre lingue nazionali e in inglese, organizza e gestisce laboratori per bambini e ragazzi in età prescolare, scolare e adolescenti nonché atelier e laboratori per adulti; organizza attività di aiuto allo studio e recupero delle materie scolastiche, sostiene gli studenti con lacune e difficoltà di apprendimento, organizza attività ludiche, artistiche, culturali, informatiche per bambini, ragazzi ed adulti; organizza e gestisce corsi, seminari, workshop, mostre, concerti ed eventi culturali di interesse sociale, proposti sia dall'Associazione stessa che da collaboratori esterni; organizza incontri di consulenza e formazione per famiglie e volontari con figure professionali: gestisce spazi funzionali agli scopi che si prefigge l'Associazione. L'Associazione inoltre organizza e promuove iniziative ed attività legate allo sensibilizzazione e all'operatività verso temi di intervento a favore dell'ambiente, del riciclaggio e della coscienza ambientale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ISAAC
Numero di pubblicazione: HR02-1005890202, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ISAAC, in Lugano, CHE-265.668.598, associazione (Nr. FUSC 162 del 23.08.2022, Pubbl. 1005546009).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Del Tredici, Giulia, da Lugano, in Lugano, membro, cassiera, con firma individuale;
Bruno Gianesello , Maria Giulia Anna, da Origlio, in Origlio, membro, segretaria, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mamoli, Silvana, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1005546009, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 392 del 14.01.2022, pubblicata nel FUSC no. 13 del 19.01.2022. ISAAC, in Lugano, CHE-265.668.598, associazione (Nr. FUSC 13 del 19.01.2022, Pubbl. 1005384744).
Nuovo recapito:
Via Luigi Taddei 4, 6962 Viganello.
Numero di pubblicazione: HR01-1005384744, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ISAAC, in Lugano, CHE-265.668.598, Via Luigi Taddei 4, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
03.12.2021.
Scopo:
E' una associazione di promozione sociale che opera a favore dell' integrazione sociale, professionale e formativa di bambini, delle famiglie, nonché di terzi. Promuove le arti e la cultura come strumento di espressione, comunicazione, interazione e di risorsa. Promuove lo sport e le attività fisiche e motorie.
Per questo scopo l'Associazione ISAAC :
sostiene ed indirizza le famiglie in difficoltà nei casi di richiesta di aiuto, come pure durante i cambiamenti di vita e di abitudini del nucleo familiare, organizza corsi di conoscenza e conversazione in italiano nelle altre lingue nazionali e in inglese, organizza e gestisce laboratori per bambini e ragazzi in età prescolare, scolare e adolescenti nonché atelier e laboratori per adulti;
organizza attività di aiuto allo studio e recupero delle materie scolastiche, sostiene gli studenti con lacune e difficoltà di apprendimento, organizza attività ludiche, artistiche, culturali, informatiche per bambini, ragazzi ed adulti;
organizza e gestisce corsi, seminari, workshop, mostre, concerti ed eventi culturali di interesse sociale, proposti sia dall'Associazione stessa che da collaboratori esterni;
organizza incontri di consulenza e formazione per famiglie e volontari con figure professionali: gestisce spazi funzionali agli scopi che si prefigge l'Associazione. L'Associazione inoltre organizza e promuove iniziative ed attività legate allo sensibilizzazione e all'operatività verso temi di intervento a favore dell'ambiente, del riciclaggio e della coscienza ambientale.
Mezzi:
tasse sociali ordinarie e o straordinarie dei soci, donazioni, contributi volontari pubblici e/o privati e da sponsor, proventi degli eventi creati dall'Associazione per lo sviluppo delle attività e delle sue proprie attività sia commerciali che non, versamenti dei partecipanti alle attività a pagamento, organizzate dall'Associazione.
Persone iscritte:
De Gaudenzi Taiana, Paola, da Caslano, in Magliaso, presidente, con firma individuale;
Guggiari, Daniela, da Zürich, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, senza diritto di firma;
Del Tredici, Giulia, da Lugano, in Lugano, membro, cassiera, con firma individuale;
Bruno Gianesello , Maria Giulia Anna, da Origlio, in Origlio, membro, segretaria, senza diritto di firma;
De Bonis, Nicola, cittadino italiano, in Pazzallo (Lugano), membro, senza diritto di firma.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.