Informazioni su Institute for Culture & Business Lugano Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Institute for Culture & Business Lugano Sagl
- Institute for Culture & Business Lugano Sagl è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
- Il dirigenza è composto da ha una persona. L’azienda è stata costuita nel 25.04.2016.
- Il 21.08.2019 l’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’azienda Institute for Culture & Business Lugano Sagl è iscritta con l’IDI CHE-425.184.585.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
25.04.2016
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.021.078-8
IDI/IVA
CHE-425.184.585
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La promozione della città di Lugano come luogo ideale d'incontro dove sviluppare attività economiche internazionali; la promozione di uno scambio interculturale tra l'Europa e l'Asia che consenta di sviluppare dei rapporti equi ed eticamente sostenibili tra imprenditori dei due continenti; l'organizzazione di seminari, conferenze ed eventi su tematiche rilevanti per la finanza, il diritto ed il business internazionale; l'attività di consulenza non sottoposta a licenza od autorizzazione nei settori del diritto, del commercio, della finanza e del business internazionale; l'organizzazione di eventi per avvicinare le differenze culturali tra Europa e Asia, anche mediante partnerships e collaborazioni professionali con istituzioni, pubbliche o private, e docenti universitari di livello nazionale ed internazionale. Al fine di agevolare il raggiungimento dei propri scopi, la società potrà acquistare, vendere o locare uffici in territorio Svizzero o all'Estero; acquistare o vendere pacchetti azionari e partecipazioni di società in Svizzera o all'Estero; costituire società controllate o partecipare in società esistenti in Svizzera o all'Estero; intrattenere rapporti di lavoro o sottoscrivere accordi di partnerships e di collaborazione professionale o commerciale con singoli individui, istituzioni, pubbliche o private, o società con residenza in Svizzera o all'Estero. La società potrà altresì richiedere accreditamenti presso istituzioni accademiche in Svizzera o all'Estero. La società potrà infine, in ogni caso, compiere qualsiasi atto o prendere qualsiasi decisione che siano strumentali od utili al raggiungimento degli scopi sociali.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Institute for Culture & Business Lugano Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1004699911, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Institute for Culture & Business Lugano Sagl, in Lugano, CHE-425.184.585, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 142 del 25.07.2017, p.0, Pubbl. 3664759).
Nuovo recapito:
Via generale Arcioni 5 , 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: 3664759, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Institute for Culture & Business Lugano Sagl, in Lugano, CHE-425.184.585, società a garanzia limitata (FUSC no. 194 del 06.10.2016, Pubbl. 3094305).
Statuti modificati:
13.07.2017.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Cardona Soriano, Luis, da Friburgo, in Lugano, presidente della gerenza, con firma collettiva a due;
Catalano, Antonio, cittadino italiano, in Lugano, segretario, con firma collettiva a due;
EVEREST ACADEMY SA (CHE-243.794.639), in Lugano, socia, con 1 quota da CHF 20'000.00.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Casanovas Benedicto, Miguel Angel, cittadino spagnolo, in Bioggio, socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00 [finora: gerente con firma collettiva a due con il presidente o il segretario, senza quota sociale].
Numero di pubblicazione: 3094305, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Institute for Culture & Business Lugano Sagl, in Lugano, CHE-425.184.585, società a garanzia limitata (FUSC no. 82 del 28.04.2016, Pubbl. 2805845).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bussi, Leonardo Piero Gaetano, da Glarus Sud, in Lugano, gerente, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.