Informazioni su INNOREG SAGL
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su INNOREG SAGL
- INNOREG SAGL a Morcote è una Società a garanzia limitata nel ramo «Servizi per consulenza manageriale». INNOREG SAGL è attiva.
- INNOREG SAGL ha 2 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 30.01.2020. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della azienda è CHE-114.461.827.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
19.08.2008
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Morcote
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.011.241-8
IDI/IVA
CHE-114.461.827
Ramo economico
Servizi per consulenza manageriale
Scopo
Promuovere lo sviluppo di regioni e enti locali rispettando i principi direttivi dello sviluppo sostenibile, che ha delle ripercussioni economiche, sociali e ambientali (in particolare nell'ambito della gestione delle risorse naturali ed energetiche. Elaborare dei progetti atti a migliorare le potenzialità delle regioni e degli enti locali, in particolare la società si prefigge di ideare, sostenere, sviluppare e finanziare, attivamente lo sviluppo e il coordinamento di progetti messi in atto da enti pubblici o privati. La promozione di eventi culturali e formativi conformi allo scopo sociale, nonché dei relativi seminari e giornate di studio e organizzazione degli stessi. Lo sfruttamento e l'applicazione di tecnologie nel campo delle energie alternative. Può compiere tutte le operazioni ritenute utili o connesse al raggiungimento dello scopo sociale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: INNOREG SAGL
Numero di pubblicazione: HR02-1004818518, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
INNOREG SAGL, in Morcote, CHE-114.461.827, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 11 del 17.01.2012, p.0, Pubbl. 6507264).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ruoss, Klemens Kaspar, da Schübelbach, in Emmenbrücke (Emmen), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00 [finora: socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00];
Ruoss, Engelbert Maria, da Schübelbach, in Morcote, socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.
Numero di pubblicazione: 6507264, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
INNOREG SAGL, in Morcote, CH-501.4.011.241-8, società a garanzia limitata (FUSC no. 163 del 25.08.2008, p. 15, Pubbl. 4623506).
Nuovo recapito:
Riva da Buro' 30, 6922 Morcote.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Alfarè, Teresa, cittadina italiana, in Spresiano (IT), socia e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con 11 quote da CHF 1'000.00;
Ruoss, Engelbert Maria, da Schübelbach, in Morcote, socio e gerente, con firma individuale, con 9 quote da CHF 1'000.00.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ruoss, Klemens Kaspar, da Schübelbach, in Emmenbrücke (Emmen), socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00.
Numero di pubblicazione: 4623506, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
INNOREG SAGL, in Morcote, CH-501.4.011.241-8, Riva da Buro' 11, 6922 Morcote, Società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
14.8.2008.
Scopo:
Promuovere lo sviluppo di regioni e enti locali rispettando i principi direttivi dello sviluppo sostenibile, che ha delle ripercussioni economiche, sociali e ambientali (in particolare nell'ambito della gestione delle risorse naturali ed energetiche. Elaborare dei progetti atti a migliorare le potenzialità delle regioni e degli enti locali, in particolare la società si prefigge di ideare, sostenere, sviluppare e finanziare, attivamente lo sviluppo e il coordinamento di progetti messi in atto da enti pubblici o privati. La promozione di eventi culturali e formativi conformi allo scopo sociale, nonché dei relativi seminari e giornate di studio e organizzazione degli stessi. Lo sfruttamento e l'applicazione di tecnologie nel campo delle energie alternative. Può compiere tutte le operazioni ritenute utili o connesse al raggiungimento dello scopo sociale.
Capitale sociale:
CHF 20'000.--.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per lettera raccomandata. Con dichiarazione del gerente del 14.08.2008, la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Alfarè, Teresa, cittadina italiana, in Spresiano (IT), socia e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con 11 quote da CHF 1'000.--;
Ruoss, Engelbert Maria, da Schübelbach, in Morcote, socio e gerente, con firma individuale, con 9 quote da CHF 1'000.--.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.