Informazioni su ILAPAK INTERNATIONAL SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Informazioni sulle partecipazioni
Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ILAPAK INTERNATIONAL SA
- ILAPAK INTERNATIONAL SA ha sede a Montagnola ed è attiva. Essa è una Società anonima ed èattiva nel settore «Fabbricazione di altre macchine».
- La dirigenza è composta di 9 persone.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 15.05.2025, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’azienda è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-103.918.515.
Dirigenza (9)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
Luca Narducci,
Stefano Cataudella,
Klaus Peters,
Massimo Ferioli,
Massimo Marchesini
i più recenti aventi diritto di firma
Luca Narducci,
Stefano Cataudella,
Klaus Peters,
Sandro Berti,
Massimo Ferioli
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
24.03.1977
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Collina d'Oro
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.3.000.069-7
IDI/IVA
CHE-103.918.515
Ramo economico
Fabbricazione di altre macchine
Scopo
La fabbricazione ed il commercio, l'importazione e l'esportazione, di macchine e impianti per l'industria degli imballaggi (ivi compresi pesatrici ed altri sistemi di dosaggio ed alimentazione), come pure l'acquisto e la vendita di films e di materiale d'imballaggio risp. ogni connesso accessorio; l'acquisto, la vendita, la ricezione e la concessione in uso di tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi, licenze e diritti di proprietà immateriale in genere; la ricerca, la progettazione e lo sviluppo d'impianti e macchine per l'imballaggio (ivi compresi pesatrici ed altri sistemi di dosaggio ed alimentazione) e la valorizzazione a livello internazionale di brevetti e procedimenti di fabbricazione relativi in particolare a macchine automatiche e semiautomatiche per imballaggi (ivi compresi pesatrici ed altri sistemi di dosaggio ed alimentazione); l'assunzione di rappresentanze in connessione con lo scopo sociale; l'espetamento di attività di servizi in genere ed in particolare di consulsenza industriale ed aziendale, l'intermediazione commerciale, come pure compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili funzionalmente connesse con l'oggetto sociale; l'acquisto, l'aggravio ipotecario, la vendita, la gestione, l'amministrazione ed il finanziamento di beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché la partecipazione a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero. Beni immobili in Svizzera o partecipazioni a società e imprese immobiliari con beni immobili in Svizzera possono tuttavia essere acquisiti (senza procedura di assoggettamento LAFE) solo a condizione che gli immobili siano destinati all'esercizio di un'attività economica giusta l'art. 2 cpv. 2 lett. a) LAFE; l'acquisizione di partecipazioni in altre società o imprese, commerciali o industriali, e il finanziamento di società o imprese partecipate, la concessione di crediti sotto qualsiasi forma a società o imprese partecipate, segnatamente tramite prestiti, anticipazioni o garanzie.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ernst & Young AG | Lugano | 04.11.2013 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
STUDIO GIUSEPPE FERRARI SA - Revisioni e consulenze aziendali | Lugano | <2004 | 03.11.2013 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Marchi
Marchio | Data di registrazione | Stato | Numero |
---|---|---|---|
al marchio | 04.02.1998 | cancellata | 09719/1997 |
Ultimi comunicati FUSC: ILAPAK INTERNATIONAL SA
Numero di pubblicazione: HR02-1006332791, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ILAPAK INTERNATIONAL SA, in Collina d'Oro, CHE-103.918.515, società anonima (Nr. FUSC 54 del 19.03.2025, Pubbl. 1006286289).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Narducci, Luca, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, direttore, con firma collettiva a due [finora: direttore, con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1006286289, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ILAPAK INTERNATIONAL SA, in Collina d'Oro, CHE-103.918.515, società anonima (Nr. FUSC 38 del 23.02.2024, Pubbl. 1005969563).
Statuti modificati:
11.03.2025.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o e-mail.
Numero di pubblicazione: HR02-1005969563, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ILAPAK INTERNATIONAL SA, in Collina d'Oro, CHE-103.918.515, società anonima (Nr. FUSC 12 del 18.01.2023, Pubbl. 1005655487).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bordin, Luca, cittadino italiano, in Besozzo (IT), direttore, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.