Informazioni su Hypercube SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Hypercube SA
- Hypercube SA è una Società anonima con sede a Lugano. Hypercube SA appartiene al settore «Ricerca e sviluppo» ed è attualmente attiva.
- L’azienda è stata costituita nel 14.07.2023.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 08.02.2024.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’azienda è il seguente: Hypercube SA.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
14.07.2023
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.023.815-4
IDI/IVA
CHE-141.754.290
Ramo economico
Ricerca e sviluppo
Scopo
La società ha per scopo principale quello di sviluppare e commercializzare sistemi tecnologici di tracciabilità, certificazione e generazione di crediti scambiabili basati sull'acqua trattata da sistemi di depurazione e recupero di acque industriali, desalinizzatori e altri processi virtuosi legati alla risorsa idrica, sull'energia prodotta in modo sostenibile, recuperata o risparmiata da sistemi di efficientamento energetico e, più in generale, su qualsiasi risorsa possa essere prodotta in modo sostenibile, ottimizzata in termini di consumo o rigenerata al termine del suo utilizzo primario per usi successivi. La Società si propone inoltre di reinvestire parte dei ricavi direttamente o indirettamente per la progettazione e la costruzione di nuovi impianti di efficientamento, recupero o produzione sostenibile delle risorse tracciate promuovendo in questo modo un circolo virtuoso. La Società potrà offrire consulenze a terzi su temi tecnologici, di innovazione e in particolare legati alla sostenibilità. La società può effettuare o concedere prestiti o anticipi ai propri azionisti o a terzi, garantire prestiti da parte di azionisti o terzi, garantire tali prestiti mediante l'emissione o la costituzione in pegno di ipoteche o altri titoli e contrarre qualsiasi altra obbligazione finanziaria. Può anche intraprendere finanziamenti per conto proprio o di terzi, stipulare garanzie e fideiussioni per società collegate a terzi. La società potrà assumere, direttamente o indirettamente, interessenze e/o partecipazioni in altre società od imprese sia in Svizzera sia all'estero, e potrà aprire succursali, sia in Svizzera sia all'estero. La società potrà acquistare beni immobili in Svizzera e all'estero. La società potrà compiere tuti gli atti necessari o soltanto utili per il conseguimento dell'oggetto sociale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Hypercube SA
Numero di pubblicazione: HR02-1005956443, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Hypercube SA, in Lugano, CHE-141.754.290, società anonima (Nr. FUSC 138 del 19.07.2023, Pubbl. 1005799323).
Statuti modificati:
02.02.2024.
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00 [finora: CHF 50'000.00].
Numero di pubblicazione: HR01-1005799323, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Hypercube SA, in Lugano, CHE-141.754.290, c/o Veco Advisory SA, Via Lavizzari 4, Angolo Via Canonica, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
12.07.2023.
Scopo:
La società ha per scopo principale quello di sviluppare e commercializzare sistemi tecnologici di tracciabilità, certificazione e generazione di crediti scambiabili basati sull'acqua trattata da sistemi di depurazione e recupero di acque industriali, desalinizzatori e altri processi virtuosi legati alla risorsa idrica, sull'energia prodotta in modo sostenibile, recuperata o risparmiata da sistemi di efficientamento energetico e, più in generale, su qualsiasi risorsa possa essere prodotta in modo sostenibile, ottimizzata in termini di consumo o rigenerata al termine del suo utilizzo primario per usi successivi. La Società si propone inoltre di reinvestire parte dei ricavi direttamente o indirettamente per la progettazione e la costruzione di nuovi impianti di efficientamento, recupero o produzione sostenibile delle risorse tracciate promuovendo in questo modo un circolo virtuoso. La Società potrà offrire consulenze a terzi su temi tecnologici, di innovazione e in particolare legati alla sostenibilità. La società può effettuare o concedere prestiti o anticipi ai propri azionisti o a terzi, garantire prestiti da parte di azionisti o terzi, garantire tali prestiti mediante l'emissione o la costituzione in pegno di ipoteche o altri titoli e contrarre qualsiasi altra obbligazione finanziaria. Può anche intraprendere finanziamenti per conto proprio o di terzi, stipulare garanzie e fideiussioni per società collegate a terzi. La società potrà assumere, direttamente o indirettamente, interessenze e/o partecipazioni in altre società od imprese sia in Svizzera sia all'estero, e potrà aprire succursali, sia in Svizzera sia all'estero. La società potrà acquistare beni immobili in Svizzera e all'estero. La società potrà compiere tuti gli atti necessari o soltanto utili per il conseguimento dell'oggetto sociale.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 50'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 12.07.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Gorgazzini, Pietro, cittadino italiano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.