Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Ulteriori indirizzi
Informazioni su HG Commerciale Società Commerciale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
09.06.1987
Cancellazione dal registro delle imprese
28.01.2021
Forma giuridica
Succursale con sede principale nella Svizzera
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.9.009.019-6
IDI/IVA
CHE-369.868.872
Ramo economico
Altro commercio con prodotti diversi
Scopo
Handel mit Baumaterialien für das Baugewerbe im Interesse ihrer Mitglieder, insbesondere durch Einkauf von Baumaterialien und verwandten Produkten, Betrieb von Zweigniederlassungen mit Lagerhaltung marktgängiger Produkte und Weiterverkauf an ihre Mitglieder und Kunden, Erbringung zusätzlicher Dienstleistungen wie Fakturierung von Baumaterialien und verwandten Produkten, Gründung von Tochtergesellschaften, Kauf von Unternehmen der Baumaterialherstellung, des Baumaterialhandels oder verwandter Betriebe sowie Beteiligung an Unternehmen solcher Art, Erwerb von Liegenschaften, Unterstützung und Förderung der Interessen des Schweizerischen Baumeisterverbandes und anderer nahestehender Berufsorganisationen, Mitgliedschaft beim Schweizerischen Baumeisterverband, seinen Fachgruppen und anderen nahestehenden Berufsorganisationen, Mitgliedschaft der Zweigniederlassungen der Genossenschaft bei Sektionen des Schweizerischen Baumeisterverbandes sowie durch Errichtung und Förderung von Vorsorgeeinrichtungen zugunsten ihrer Mitglieder.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- HG Commerciale Handelsgenossenschaft d. Schweiz. Baumeisterverbands
- HG Commerciale Soc. Commerciale de la Soc. Suisse des Entrepreneurs
Sede principale
Altre succursale (25)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: HG Commerciale Società Commerciale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Numero di pubblicazione: HR03-1005086238, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
HG COMMERCIALE Società Commerciale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, in Lugano, CHE-369.868.872, succursale svizzera (Nr. FUSC 174 del 09.09.2015, p.0, Pubbl. 2364597).
Sede principale a:
Zurigo. La succursale è cancellata a seguito di cessazione dell'esercizio.
Numero di pubblicazione: 2364597, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
HG COMMERCIALE Società Commerciale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, in Lugano, CHE-369.868.872, succursale (FUSC no. 74 del 18.04.2013, Pubbl. 7154158).
con Sede principale a:
Zurigo.
Nuove disposizioni per la succursale:
Altro indirizzo: Via Pra Vicc 1, 6852 Genestrerio [radiati: Altro indirizzo: Via Colombera, 6852 Genestrerio].
Numero di pubblicazione: 7154158, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
HG COMMERCIALE Società Commerciale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, in Cadro, CH-514.9.009.019-6, succursale (FUSC no. 140 del 20.07.2012, Pubbl. 6778500).
con Sede principale a:
Zurigo.
Nuova denominazione del Comune di sede:
Lugano.
Nuove disposizioni per la succursale:
La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Lugano sulla base del Decreto legislativo del 27.06.2012.