Informazioni su GBM International SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su GBM International SA
- GBM International SA con sede a Lugano è attiva. GBM International SA è attiva nel ramo «Servizi fiduciari».
- Il dirigenza è composto da ha una persona. L’azienda è stata costuita nel 03.03.2025.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 16.06.2025, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-283.234.708.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 19 altre aziende attive. Queste includono: Autonovem di Abdel Hak, Ceresio Partners SA, Ekam SA.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
03.03.2025
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.024.505-7
IDI/IVA
CHE-283.234.708
Ramo economico
Servizi fiduciari
Scopo
La società ha quale scopo l'acquisto, la detenzione, l'amministrazione e la vendita, per proprio conto e non a titolo fiduciario, di partecipazioni in società, imprese commerciali, finanziarie ed industriali con sede in Svizzera e all'estero come società Holding, in particolare in società attive nel campo della produzione e commercializzazione di apparecchiature elettroniche e apparecchiature elettromeccaniche inclusi i propulsori elettrici, come pure di prodotti affini. La società può svolgere ogni operazione commerciale, industriale e finanziaria collegata e/o strumentale all'attività commerciale principale anche a favore di altre società controllate e/o collegate facenti parte del gruppo, ivi incluse la prestazione e la ricezione, anche senza corrispettivo e nel solo interesse del beneficiario, di finanziamenti e garanzie infragruppo. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero; rappresentare parti terze, esercitare attività e concludere accordi atti a promuovere lo scopo della società, o che sono direttamente o indirettamente in relazione con lo stesso. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare, locare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. L'eventuale attività svolta nel campo immobiliare non è rivolta a terzi bensì esclusivamente limitata a beni immobili per proprio conto.".
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: GBM International SA
Numero di pubblicazione: HR02-1006356953, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
GBM International SA, in Lugano, CHE-283.234.708, società anonima (Nr. FUSC 45 del 06.03.2025, Pubbl. 1006275286).
Nuovo recapito:
Via Vincenzo D'Alberti 1, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: HR01-1006275286, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
GBM International SA, in Lugano, CHE-283.234.708, Corso Elvezia 14, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
28.02.2025.
Scopo:
La società ha quale scopo l'acquisto, la detenzione, l'amministrazione e la vendita, per proprio conto e non a titolo fiduciario, di partecipazioni in società, imprese commerciali, finanziarie ed industriali con sede in Svizzera e all'estero come società Holding, in particolare in società attive nel campo della produzione e commercializzazione di apparecchiature elettroniche e apparecchiature elettromeccaniche inclusi i propulsori elettrici, come pure di prodotti affini. La società può svolgere ogni operazione commerciale, industriale e finanziaria collegata e/o strumentale all'attività commerciale principale anche a favore di altre società controllate e/o collegate facenti parte del gruppo, ivi incluse la prestazione e la ricezione, anche senza corrispettivo e nel solo interesse del beneficiario, di finanziamenti e garanzie infragruppo. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero;
rappresentare parti terze, esercitare attività e concludere accordi atti a promuovere lo scopo della società, o che sono direttamente o indirettamente in relazione con lo stesso. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare, locare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. L'eventuale attività svolta nel campo immobiliare non è rivolta a terzi bensì esclusivamente limitata a beni immobili per proprio conto.".
Capitale azionario:
CHF 1'000'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 1'000'000.00.
Azioni:
1'000 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante notifica per e-mail con conferma di ricezione o lettera raccomandata. Clausola arbitrale;
per i dettagli si rinvia allo statuto. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Hofer, Francesco Andrea, da Langnau im Emmental, in Bissone, amministratore unico, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.