Informazioni su Fondazione Worldwide Trade and Consumer Protection (WTCP)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Worldwide Trade and Consumer Protection (WTCP)
- Fondazione Worldwide Trade and Consumer Protection (WTCP) è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
- Fondazione Worldwide Trade and Consumer Protection (WTCP) ha 5 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 06.07.2020. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-174.681.404.
- 116 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: 2R DUE ERRE Sagl, A-WERKZEUGBAU SWISS Sagl, Abacab SA.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Franco Staino,
Cesare Romiti,
Giuliana Raimondo,
Mélissa Naomi Quynh Hoa Ha-Vinh
i più recenti aventi diritto di firma
Franco Staino,
Cesare Romiti,
Giuliana Raimondo,
Mélissa Naomi Quynh Hoa Ha-Vinh
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
12.07.2011
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.877-9
IDI/IVA
CHE-174.681.404
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La protezione dei cittadini, con particolare attenzione alle classi disagiate, dalle attività illecite connesse alla frode e alla contraffazione, e dagli illeciti sui beni di consumo in generale, sostenendo gli sforzi della Comunità internazionale per ridurre tali fenomeni (contraffazione, pirateria, riciclaggio beni rubati, frodi).
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Claude Lelais, contabile dipl. fed. | Vezia | 15.07.2011 | 05.07.2020 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Worldwide Trade and Consumer Protection (WTCP)
Numero di pubblicazione: HR02-1004929878, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Worldwide Trade and Consumer Protection (WTCP), in Lugano, CHE-174.681.404, fondazione (Nr. FUSC 67 del 09.04.2013, p.0, Pubbl. 7138942).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Claude Lelais, contabile dipl. fed. (CH-514.1.010.756-5), in Vezia, ufficio di revisione. [La fondazione risulta priva di organo di revisione].
Numero di pubblicazione: 7138942, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Worldwide Trade and Consumer Protection (WTCP), in Lugano, CH-501.7.014.877-9, fondazione (FUSC no. 136 del 15.07.2011, Pubbl. 6257762).
Atto pubblico modificato:
19.02.2013.
Autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna. Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento federale dell'interno, in Berna, quale autorità di vigilanza, in data 19.02.2013.
Numero di pubblicazione: 6257762, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Worldwide Trade and Consumer Protection (WTCP), in Lugano, CH-501.7.014.877-9, Corso Elvezia 16, CP 4437, 6901 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
15.06.2011.
Scopo:
La protezione dei cittadini, con particolare attenzione alle classi disagiate, dalle attività illecite connesse alla frode e alla contraffazione, e dagli illeciti sui beni di consumo in generale, sostenendo gli sforzi della Comunità internazionale per ridurre tali fenomeni (contraffazione, pirateria, riciclaggio beni rubati, frodi).
Organizzazione:
Consiglio di fondazione da un massimo di 15 membri e ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Romiti, Cesare, cittadino italiano, in Roma (IT), presidente, con firma individuale;
Staino, Franco, cittadino italiano, in Roma (IT), vice-presidente, con firma individuale;
Raimondo, Giuliana, cittadina italiana, in Roma (IT), membro, con firma individuale;
Ha-Vinh, Mélissa Naomi Quynh Hoa, da Saint-Prex, in Losanna, membro, con firma individuale;
Claude Lelais, contabile dipl. fed. (CH-514.1.010.756-5), in Vezia, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.