Informazioni su Fondazione Valle Bavona
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Valle Bavona
- Fondazione Valle Bavona con sede a Cavergno è attiva. Fondazione Valle Bavona è attiva nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 06.07.1990 e ha 11 persone nella dirigenza.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 29.07.2024.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-109.808.799.
Dirigenza (11)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Luigi Mario Pedrazzini,
Lorenzo Dalessi,
Romana Rotanzi,
Romano Dadò,
Paolo Poggiati
i più recenti aventi diritto di firma
Luigi Mario Pedrazzini,
Lorenzo Dalessi,
Romana Rotanzi,
Romano Dadò,
Paolo Poggiati
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
06.07.1990
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Cevio
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-530.7.000.189-5
IDI/IVA
CHE-109.808.799
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Salvaguardare e proteggere attivamente la Valle Bavona nelle sue componenti etnologiche, geografiche, botaniche, faunistiche e paesaggistiche, collaborando con il Comune di Cevio nell'applicazione del Piano Regolatore Sezione Valle Bavona (PRVB). In particolare la Fondazione: stimola lo sviluppo dei principi operativi e concettuali sanciti dal PRVB e, tramite il Comune, ne sostiene l'applicazione. Propone al Comune l'adozione di principi pianificatori specifici quali: - la protezione architettonica e paesaggistica dei nuclei, maggenghi e alpeggi; - il trattamento delle aree agricole e boschive in funzione delle esigenze economiche, biotopiche e di svago; la gestione della rete stradale secondaria rispondente alle esigenze dell'economia agricola, boschiva e paesaggistica; - la gestione della rete dei sentieri storici con la rispettiva segnaletica. Finanzia in modo autonomo ed in stretta collaborazione con Enti pubblici e privati interessati, in particolare: - interventi di salvaguardia sul patrimonio paesaggistico, naturalistico, edilizio e rurale; - misure atte ad eliminare strutture ed interventi deturpanti esistenti; - programmi di ricerca scientifica; - acquisto di beni immobili a tutela del patrimonio significativo - naturalistico - edilizio - rurale sulla Valle Bavona - pubblicazioni di interesse della Valle Bavona. Promuove e raccoglie, con funzione di centro di documentazione, studi e ricerche sul territorio della valle con particolare attenzione alle testimonianze etnologiche (della civiltà alpina) in tutte le loro componenti di transumanza.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fiduciaria Sartori & Associati SA | Locarno | 15.10.2013 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Valle Bavona
Numero di pubblicazione: HR02-1006096179, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Valle Bavona, in Cevio, CHE-109.808.799, fondazione (Nr. FUSC 89 del 08.05.2024, Pubbl. 1006028074).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Martini, Pierluigi, da Gambarogno, in Cevio, presidente, con firma collettiva a due;
Flocchini, Remo, da Lavizzara, in Cevio, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Dalessi, Lorenzo, da Cevio, in Cevio, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Pedrazzini, Luigi, da Campo (Vallemaggia), in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Dadò, Romano, da Cevio, in Cevio, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Rotanzi, Romana, da Lavizzara, in Cevio, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1006028074, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Valle Bavona, in Cevio, CHE-109.808.799, fondazione (Nr. FUSC 245 del 18.12.2023, Pubbl. 1005913024).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Buergi, Enrico, da Erlinsbach AG e Minusio, in Cavigliano, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Poggiati, Paolo, da Quinto, in Sagno (Breggia), membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005913024, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Valle Bavona, in Cevio, CHE-109.808.799, fondazione (Nr. FUSC 100 del 27.05.2021, Pubbl. 1005194492).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gadea Miguel, Rachele, da Cevio, in Maggia, con procura collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.