Informazioni su Fondazione Teatro dell'architettura
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Teatro dell'architettura
- Fondazione Teatro dell'architettura con sede a Mendrisio è attiva. Fondazione Teatro dell'architettura è attiva nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 15.03.2005 e ha 11 persone nella dirigenza.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 29.04.2025.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Fondazione Teatro dell'architettura.
Dirigenza (11)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Paolo Domenico Danielli,
Walter Angonese,
Dr. Alfred Gysi,
Dr. Mauro Dell'Ambrogio,
Martino Pedrozzi
i più recenti aventi diritto di firma
Paolo Domenico Danielli,
Walter Angonese,
Riccardo Blumer,
Dr. Alfred Gysi,
Dr. Mauro Dell'Ambrogio
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.03.2005
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Mendrisio
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-524.7.010.258-9
IDI/IVA
CHE-112.273.723
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La promozione e la gestione di eventi culturali a forte richiamo di pubblico (internazionale, nazionale, locale) nel Teatro dell'architettura dell'Università della Svizzera italiana in relazione con l'Accademia di architettura. La Fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ari-audit SA | Savosa | 21.03.2005 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione Museo dell'Architettura
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Teatro dell'architettura
Numero di pubblicazione: HR02-1006319734, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 3'486 del 20.03.2025, pubblicata nel FUSC no. 58 del 25.03.2025. Fondazione Teatro dell'architettura, in Mendrisio, CHE-112.273.723, fondazione (Nr. FUSC 58 del 25.03.2025, Pubbl. 1006291149).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Cavadini, Samuele, da Morbio Inferiore, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1006291149, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Teatro dell'architettura, in Mendrisio, CHE-112.273.723, fondazione (Nr. FUSC 197 del 11.10.2023, Pubbl. 1005858255).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Locarno.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Danielli, Paolo, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005858255, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Teatro dell'architettura, in Mendrisio, CHE-112.273.723, fondazione (Nr. FUSC 78 del 23.04.2021, Pubbl. 1005158389).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Angonese, Walter, cittadino italiano, in Caldaro (IT), membro, con firma collettiva a due;
Blumer, Riccardo, da Glarus, in Casciago (IT), direttore, con firma collettiva a due [finora: da Glarona, membro, con firma collettiva a due].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.