Informazioni su FONDAZIONE SASSO CORBARO
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su FONDAZIONE SASSO CORBARO
- FONDAZIONE SASSO CORBARO ha sede a Bellinzona, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- FONDAZIONE SASSO CORBARO è stata costituita nel 27.12.2000.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 17.05.2021. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione FONDAZIONE SASSO CORBARO è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-110.441.576.
Dirigenza (12)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Lina Bertola Ackermann,
Roberta Wullschleger,
Piero Sebastiano Artemio Martinoli,
Sara Rubinelli,
Philippe Tron-Lozai
i più recenti aventi diritto di firma
Martina Malacrida Nembrini,
Lina Bertola Ackermann,
Roberta Wullschleger,
Piero Sebastiano Artemio Martinoli,
Sara Rubinelli
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
27.12.2000
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-500.7.004.946-3
IDI/IVA
CHE-110.441.576
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La promozione della documentazione, dello studio, dell'insegnamento e della ricerca nel campo delle Medical Humanities e dell'etica clinica. Le Medical Humanities sono definite come riflessione sistematica della medicina, della sua legittimazione e dei concetti socioantropologici che la sostengono. Le Medical Humanities fanno interagire i concetti di malattia, di guarigione e di biotecnologia con lo scopo di diminuire la sofferenza umana. Le Medical Humanities si differenziano dalla bioetica per il loro carattere transdisciplinare: la Fondazione Sasso Corbaro privilegerà la ricerca e l'insegnamento delle interazioni tra l'etica clinica, la comunicazione e la povertà, in particolare nei campi dei trapianti e delle biotecnologie per salvaguardare il benessere del paziente, considerato come individuo unico dal punto di vista biosociopsicologico. La Fondazione Sasso Corbaro creerà un Osservatorio di etica biomedica e una Scuola di Medical Humanities. La Fondazione attribuisce nelle modalità e con le frequenze stabilite dal Consiglio di fondazione un premio per ricercatori nel campo delle "scienze umane in medicina" (Medical Humanities). L'attività della Fondazione si estenderà anche ai paesi economicamente deboli: in questo contesto, essa potrà in particolare attribuire borse di studio e di ricerca a studenti e ad operatori sanitari particolarmente meritevoli provenienti da queste aree, affinché possano partecipare alle iniziative ed alle attività scientifiche organizzate o sostenute finanziariamente dalla Fondazione oppure da altri enti attivi negli stessi campi scientifici. In ogni sua attività la Fondazione non dovrà fare alcuna discriminazione per razza, religione o credo politico.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fiduciaria Regazzi SA | Locarno | 06.07.2015 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Revivalli SA in liquidazione | Bellinzona | <2004 | 05.07.2015 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: FONDAZIONE SASSO CORBARO
Numero di pubblicazione: HR02-1005183290, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE SASSO CORBARO, in Bellinzona, CHE-110.441.576, fondazione (Nr. FUSC 155 del 12.08.2020, Pubbl. 1004956527).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Malacrida Nembrini, Martina, da Onsernone, in Bellinzona, direttrice, con firma individuale [finora: membro e segretaria, con firma individuale].
Numero di pubblicazione: HR02-1004956527, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE SASSO CORBARO, in Bellinzona, CHE-110.441.576, fondazione (Nr. FUSC 47 del 09.03.2020, Pubbl. 1004847904).
Nuovo recapito:
Piazzetta Lucia Buonvicini, Via Lugano 4 A, 6500 Bellinzona.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Fantini, Bernardino, cittadino italiano, in Vésenaz, membro, con firma collettiva a due;
Gervasoni, Franco, da Melano, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
Ruggieri, Graziano, da Massagno, in Brissago, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Malacrida Nembrini, Martina, da Onsernone, in Bellinzona, membro e segretaria, con firma individuale;
Prof. Dr. Malacrida, Roberto, da Onsernone, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due [finora: segretario generale, con firma individuale].
Numero di pubblicazione: HR02-1004847904, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE SASSO CORBARO, in Bellinzona, CHE-110.441.576, fondazione (Nr. FUSC 125 del 02.07.2018, Pubbl. 4328961).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Luraschi, Piero, cittadino italiano, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bertola Ackermann, Lina, da Vacallo, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Wullschleger, Roberta, da Zofingen, in Rovio, membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.