• Fondazione PKB

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.013.071-3
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    16 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o PKB PRIVATE BANK SA
    Via S. Balestra 1
    6901 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione PKB

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione PKB

    • Fondazione PKB è una Fondazione con sede a Lugano. Fondazione PKB appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
    • C'é 7 persone nella dirigenza.
    • Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 19.03.2025.
    • L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-114.937.379.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Finalità di pubblica utilità sia in Svizzera che all'estero, quali: la promozione e il sostegno di attività di studio e sperimentazione scientifica, con particolare riferimento al campo della medicina, per la prevenzione e la cura delle malattie; la promozione e il sostegno di attività di assistenza medica e sociale, con particolare riferimento agli anziani e ai bambini; il sostegno a progetti d'interesse generale e di solidarietà sociale e umanitaria attraverso attività nei settori caritativo, umanitario, della promozione della sanità, educativo e culturale. Quanto sopra può essere perseguito dalla Fondazione sia direttamente sia tramite erogazioni (tanto a titolo di liberalità, quanto a titolo di finanziamento) a favore di enti non lucrativi, civili e religiosi, che operino almeno in uno dei settori di cui ai precedenti punti. Per il raggiungimento dei suoi scopi la Fondazione può porre in essere tutte le attività strumentali necessarie o utili al perseguimento dei fini statutari quali, a titolo esemplificativo: organizzare incontri, convegni, riunioni e manifestazioni; promuovere studi e ricerche; curare pubblicazioni a mezzo stampa, audiovisivi e trasmissioni radiotelevisive; amministrare e gestire i beni di cui abbia la proprietà o la disponibilità. Per la realizzazione dei suoi scopi, la Fondazione potrà stipulare accordi e convenzioni con altre fondazioni, enti o istituzioni nazionali o internazionali, che perseguono scopi analoghi. La Fondazione potrà svolgere la propria attività procedendo alla promozione e costituzione all'estero di fondazioni e/o associazioni e/o comitati.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    PLURIAUDIT SA
    Lugano 15.06.2021

    Collegio dei revisori precedente (2)
    Nome Luogo Dal Al
    Deloitte AG
    Lugano 18.03.2020 14.06.2021
    Ernst & Young AG
    Lugano 02.07.2009 17.03.2020

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione PKB

    FUSC 250319/2025 - 19.03.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006286283, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione PKB, in Lugano, CHE-114.937.379, fondazione (Nr. FUSC 112 del 12.06.2024, Pubbl. 1006055195).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Vergani, Giovanni, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due con un amministratore];
    Rusconi Clerici, Alessandro, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Trabaldo Togna, Marina, cittadina italiana, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 240612/2024 - 12.06.2024
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1006055195, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione PKB, in Lugano, CHE-114.937.379, fondazione (Nr. FUSC 183 del 21.09.2022, Pubbl. 1005566313).

    Nuovo recapito:
    c/o PKB PRIVATE BANK SA, Via S. Balestra 1, 6901 Lugano.

    FUSC 220921/2022 - 21.09.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005566313, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione PKB, in Lugano, CHE-114.937.379, fondazione (Nr. FUSC 194 del 06.10.2021, Pubbl. 1005306491).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Siclari, Francesco, da Lugano, in Viganello (Lugano), presidente del consiglio, con firma collettiva a due;
    Jesi Ferrari, Maria Elena, cittadina italiana, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Vergani, Giovanni, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), presidente, con firma collettiva a due con un amministratore.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare