Informazioni su Fondazione per il bambino malato della Svizzera italiana
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione per il bambino malato della Svizzera italiana
- Fondazione per il bambino malato della Svizzera italiana ha sede a Bellinzona ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Altri servizi sociali».
- La dirigenza è composta di 7 persone.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 31.01.2024. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-249.272.552.
Dirigenza (7)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Roberto Cianella,
Luciano Carlo Anselmi,
Simona Franca Margherita Gioberge,
Yvonne Willems Cavalli,
Alessandro Bressan
i più recenti aventi diritto di firma
Roberto Cianella,
Luciano Carlo Anselmi,
Simona Franca Margherita Gioberge,
Yvonne Willems Cavalli,
Alessandro Bressan
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
26.11.2015
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.015.012-5
IDI/IVA
CHE-249.272.552
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
La fondazione raccoglie fondi da mettere a disposizione per le cure, la ricerca e la formazione nell'ambito della pediatria ospedaliera degente e ambulatoriale. I fondi possono essere utilizzati per sostegno logistico, giuridico, di risorse umane o altro laddove l'ente pubblico o altre istituzioni non contribuiscano in maniera totale o parziale al finanziamento delle stesse. Inoltre la fondazione può dare aiuto finanziario diretto indiretto tramite altre fondazioni a sostegno della cura o di aiuto d'altro tipo alle famiglie nella Svizzera italiana con bambini malati. La fondazione può anche dare contributi ad attività sostegno alle cure, alla ricerca e alla formazione in ambito pediatrico anche al di fuori della Svizzera italiana. Per raggiungere gli scopi la fondazione può: utilizzare il proprio capitale e gli interessi attivi sullo stesso; utilizzare i contributi dei privati e degli enti pubblici; utilizzare i sussidi di enti pubblici; utilizzare legati e donazioni. La fondazione è autorizzata a effettuare tutte le operazioni utili per conseguire il suo scopo, segnatamente a investire tutto o parte del suo patrimonio, a sollecitare e ricevere sovvenzioni pubbliche o private, donazioni e legati, a stipulare ogni accordo utile alle suddette finalità con organismi pubblici o privati.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Multirevisioni SA | Muralto | 01.12.2015 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione per il bambino malato della Svizzera italiana
Numero di pubblicazione: HR02-1005948957, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per il bambino malato della Svizzera italiana, in Bellinzona, CHE-249.272.552, fondazione (Nr. FUSC 228 del 23.11.2023, Pubbl. 1005892413).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Anselmi, Luciano Carlo, da Verzasca, in Gordola, presidente, con firma collettiva a due;
Cianella, Roberto, cittadino italiano, in Aranno, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Gioberge, Simona Franca Margherita, da Comano, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005892413, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per il bambino malato della Svizzera italiana, in Bellinzona, CHE-249.272.552, fondazione (Nr. FUSC 222 del 15.11.2023, Pubbl. 1005885641).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Waller, Bernadette, da Luzern, in Vernate, presidente, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005885641, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per il bambino malato della Svizzera italiana, in Bellinzona, CHE-249.272.552, fondazione (Nr. FUSC 240 del 09.12.2022, Pubbl. 1005625004).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Vegezzi, Gisela Maria Theresia, da Vernate, in Vernate, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.