• Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti

    GR
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-350.7.001.204-2
    Ramo economico: Esercizio delle biblioteche e musei

    Età dell'azienda

    2 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti

    • Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti a Stampa è una Fondazione nel ramo «Esercizio delle biblioteche e musei». Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti è attiva.
    • Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti ha 6 persone nella dirigenza.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 10.07.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’Organizzazione Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti è iscritta con l’IDI CHE-221.068.708.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio delle biblioteche e musei

    Scopo

    La fondazione ha quale obiettivo la raccolta e la collezione, la salvaguardia, la conservazione, la ricerca e la mediazione nei campi dell'arte, della cultura, della storia e della natura della Bregaglia e delle loro interconnessioni con il mondo. Fungono da base a questo scopo le collezioni esistenti di arte, geologia, zoologia, storia e di etnografia del Museo Ciäsa Granda. La fondazione non è a scopo di lucro. Per adempiere al suo scopo la fondazione gestisce il Museo Ciäsa Granda. Le sue collezioni sono accessibili al pubblico attraverso mostre permanenti e temporanee e saranno disponibili per la formazione, la scienza e il turismo. La fondazione può dedicarsi ad altre attività che adempiano il suo scopo o che siano in relazione con il museo.

    Modifica lo scopo dell'azienda con pochi clic.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Calanda Audit AG
    Chur 07.07.2023

    Vuole modificare i revisori dei conti? Clicca qui.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti

    FUSC 250710/2025 - 10.07.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006381034, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti, in Bregaglia, CHE-221.068.708, fondazione (Nr. FUSC 208 del 25.10.2024, Pubbl. 1006163201).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Walther, Romana, da Bregaglia, in Chur, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 241025/2024 - 25.10.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006163201, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti, in Bregaglia, CHE-221.068.708, fondazione (Nr. FUSC 200 del 15.10.2024, Pubbl. 1006154563).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Maranta Miller, Paola, da Poschiavo, in Riehen, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 241015/2024 - 15.10.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006154563, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti, in Bregaglia, CHE-221.068.708, fondazione (Nr. FUSC 161 del 22.08.2023, Pubbl. 1005821185).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    de Salis, Jacques, da Bregaglia, in Bregaglia, membro, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare