Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Ulteriori indirizzi
Informazioni su Fondazione Lingue e Culture
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.06.1993
Cancellazione dal registro delle imprese
29.12.2022
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Ascona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.7.001.346-7
IDI/IVA
CHE-110.394.942
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Favorire la salvaguardia e la diffusione delle lingue e delle culture che esse rappresentano e, in particolare, di promuovere l'apprendimento delle lingue. Per perseguire tale scopo la fondazione si costituisce quale editore di una rivista specializzata per l'insegnamento e promuove e sostiene iniziative tese a favorire e migliorare la conoscenza reciproca delle lingue e delle culture in Svizzera; sostiene e promuove la ricerca nel campo della pedagogia e didattica dell'insegnamento delle lingue, della psicolinguistica applicata e della sociolinguistica; favorisce la formazione continua degli insegnanti di lingue nonchè il dialogo e la collaborazione fra ricercatori e insegnanti.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (2)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ceresio Partners SA | Lugano | 15.07.2015 | 28.12.2022 | |
Fiduciaria Caverzasio SA in liquidazione | Lugano | 10.02.2010 | 14.07.2015 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Lingue e Culture
Numero di pubblicazione: HR03-1005642014, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Lingue e Culture, in Ascona, CHE-110.394.942, fondazione (Nr. FUSC 239 del 08.12.2022, Pubbl. 1005623726). La società è cancellata, avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso.
Numero di pubblicazione: HR02-1005623726, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Lingue e Culture, in Ascona, CHE-110.394.942, fondazione (Nr. FUSC 241 del 12.12.2017, Pubbl. 3925997). Secondo gli interessati la liquidazione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.
Numero di pubblicazione: 3925997, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Lingue e Culture, in Ascona, CHE-110.394.942, fondazione (Nr. FUSC 134 del 15.07.2015, Pubbl. 2270911).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Lambelet, Amelia, da Forel (Lavaux), in Genève, membro, senza diritto di firma;
Rochel, Johan, da Collombey-Muraz, in Zürichhorn (Zürich), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Stotz, Daniel, da Urdorf, in Eglisau, presidente, con firma collettiva a due [finora: in Urdorf, membro, senza diritto di firma];
Köppel, Peter, da Widnau, in Romanshorn, membro, senza diritto di firma [finora: presidente, con firma collettiva a due];
Peyer Caduff, Elisabeth Verena, da Schleitheim, in Villars-sur-Glâne, membro, senza diritto di firma.