Informazioni su Fondazione la Quercia
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione la Quercia
- Fondazione la Quercia ha sede a Acquarossa, è attiva e opera nel ramo «Esercizio delle case di cura e instituti residenziali di assistenza».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 10.04.2013 e ha 8 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 11.10.2022. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-353.221.535.
Dirigenza (8)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Giovanni Pettinari,
Michele Malingamba,
Agnese Lucia Aspari Pellanda,
Ivo Gianora,
Antonio Conceprio
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
10.04.2013
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Acquarossa
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.926-9
IDI/IVA
CHE-353.221.535
Ramo economico
Esercizio delle case di cura e instituti residenziali di assistenza
Scopo
Gestire la casa anziani 'La Quercia' intesa come istituzione operante principalmente a favore degli anziani domiciliati in Valle di Blenio e originari della Valle di Blenio. Gestire la cappella di Maria Ausiliatrice. Intraprendere attività accessorie nell'ambito dell'aiuto alle persone anziane residenti in Valle di Blenio e collaborare con enti e associazioni esistenti. Promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonome, o in collaborazione con enti pubblici o privati, importanti attività e/o progetti culturali, sociali e/o ricreativi che producono occasioni di crescita sociale ed economica a vantaggio sia della Fondazione che della comunità della Valle di Blenio. Applicare i provvedimenti a favore degli anziani e/o adulti invalidi secondo le disposizioni Cantonali.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fiduciaria DINI Sagl | Paradiso | 15.04.2013 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione la Quercia
Numero di pubblicazione: HR02-1005580711, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 23'464 del 12.10.2021, pubblicata nel FUSC no. 201 del 15.10.2021. Fondazione la Quercia, in Acquarossa, CHE-353.221.535, fondazione (Nr. FUSC 201 del 15.10.2021, Pubbl. 1005313705).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Dandrea, Ursula Susanna, da Serravalle, in Malvaglia (Serravalle), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1005313705, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione la Quercia, in Acquarossa, CHE-353.221.535, fondazione (Nr. FUSC 177 del 13.09.2019, Pubbl. 1004716016).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Malingamba, Michele, da Blenio, in Acquarossa, membro, senza diritto di firma;
Pettinari, Giovanni, da Lugano, in Acquarossa, membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1004716016, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione la Quercia, in Acquarossa, CHE-353.221.535, fondazione (Nr. FUSC 62 del 29.03.2017, p.0, Pubbl. 3432393).
Nuovo recapito:
c/o amministrazione La Quercia, Via Pozzo 65, 6716 Acquarossa.
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Aspari, Emilio Guglielmo, da Blenio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Martinoli, Sebastiano Flavio Giovanni Battista, da Acquarossa, in Comano, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Aspari Pellanda, Agnese Lucia, da Blenio, in Arvigo (Calanca), membro, senza diritto di firma;
Gianora, Ivo, da Acquarossa, in Biasca, membro, senza diritto di firma.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.