• Fondazione La Lomellina

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.015.081-9
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    6 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Real Assets Services SA
    Vicolo al Motto 21
    6990 Cassina d'Agno
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione La Lomellina

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione La Lomellina

    • Fondazione La Lomellina a Cassina d'Agno è una Fondazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Fondazione La Lomellina è attiva.
    • Fondazione La Lomellina ha 6 persone nella dirigenza.
    • Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 21.01.2019.
    • L’Organizzazione Fondazione La Lomellina è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-328.175.518.
    • Aziende con lo stesso indirizzo: Alpha Beta Estates SA, Alpha Beta Nature Resorts SA, P&B Gallno Sagl.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    La Fondazione è finalizzata al rispetto, allo sviluppo e alla protezione della natura e del mondo animale, così come al promovimento dell'istruzione e alla crescita della cultura in questi ambiti. La Fondazione dovrà dunque prefiggersi, in particolare, di: incentivare il rispetto, lo sviluppo e la protezione della fauna selvatica in tutte le sue forme, anche mediante la pratica della caccia, con o senza ausiliari (cani), in Svizzera e all'estero; promuovere l'educazione e la conoscenza del mondo animale mediante il supporto di iniziative dirette al mantenimento della dignità della fauna e alla sua sopravvivenza pur in seguito alla diminuzione dell'habitat disponibile, in Svizzera e all'estero; curare e incrementare la raccolta di materiali, documenti, libri, opere d'arte e trofei relativi al tema della natura, della fauna, delle esplorazioni e di soggetto cinegetico, che potranno essere messi a disposizione di studiosi, di persone di cultura e di scienza e di tutti gli amanti della natura; mantenere e salvaguardare particolari aree geografiche e singoli fondi in Svizzera e all'estero col fine di proteggere la natura e le specie animali autoctone presenti in tali aree e fondi. La Fondazione può sostenere altri enti con fini analoghi a quelli da lei perseguiti. La Fondazione non persegue scopi commerciali e non ha scopo di lucro. La Fondazione può detenere immobili e partecipazioni in Svizzera e all'estero.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    KPMG SA
    Lugano 15.11.2018

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • La Lomellina Foundation

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione La Lomellina

    FUSC 190121/2019 - 21.01.2019
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1004546820, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione La Lomellina, in Agno, CHE-328.175.518, fondazione (Nr. FUSC 222 del 15.11.2018, Pubbl. 1004498718).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Dipartimento federale dell'Interno, Berna.

    FUSC 181115/2018 - 15.11.2018
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1004498718, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione La Lomellina (La Lomellina Foundation), in Agno, CHE-328.175.518, c/o Real Assets Services SA, Vicolo Al Motto 21, 6990 Cassina d'Agno, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    24.10.2018.

    Scopo:
    La Fondazione è finalizzata al rispetto, allo sviluppo e alla protezione della natura e del mondo animale, così come al promovimento dell'istruzione e alla crescita della cultura in questi ambiti.

    La Fondazione dovrà dunque prefiggersi, in particolare, di:
    incentivare il rispetto, lo sviluppo e la protezione della fauna selvatica in tutte le sue forme, anche mediante la pratica della caccia, con o senza ausiliari (cani), in Svizzera e all'estero;
    promuovere l'educazione e la conoscenza del mondo animale mediante il supporto di iniziative dirette al mantenimento della dignità della fauna e alla sua sopravvivenza pur in seguito alla diminuzione dell'habitat disponibile, in Svizzera e all'estero;
    curare e incrementare la raccolta di materiali, documenti, libri, opere d'arte e trofei relativi al tema della natura, della fauna, delle esplorazioni e di soggetto cinegetico, che potranno essere messi a disposizione di studiosi, di persone di cultura e di scienza e di tutti gli amanti della natura;
    mantenere e salvaguardare particolari aree geografiche e singoli fondi in Svizzera e all'estero col fine di proteggere la natura e le specie animali autoctone presenti in tali aree e fondi. La Fondazione può sostenere altri enti con fini analoghi a quelli da lei perseguiti. La Fondazione non persegue scopi commerciali e non ha scopo di lucro. La Fondazione può detenere immobili e partecipazioni in Svizzera e all'estero.

    Persone iscritte:
    Campanini Bonomi, Carlo, cittadino italiano, in Gavi (IT), presidente, con firma collettiva a due;
    Bottini, Paolo, da Collina d'Oro, in Ponte Capriasca, membro, con firma collettiva a due;
    Campanini Bonomi, Andrea, da La Punt-Chamues-ch, in La Punt-Chamues-ch, membro, con firma collettiva a due;
    Croff, Carlo, cittadino italiano, in Auronzo di Cadore (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Ebner, Michael, cittadino italiano, in San Genesio Atesino (IT), membro, con firma collettiva a due;
    KPMG SA (CHE-150.208.425), in Lugano, ufficio di revisione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare