Informazioni su Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini
- Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- La dirigenza è composta di 4 persone.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 08.11.2018.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-110.396.757.
- All’indirizzo uguale sono iscritte 98 altre aziende attive. Queste includono: Agintia SA, Agrinco Holding SA, Aliante Suisse SA.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Guido Andrea Turati,
Ina Maria Giuseppina Piattini Pelloni,
Sandro Pelloni
i più recenti aventi diritto di firma
Guido Andrea Turati,
Ina Maria Giuseppina Piattini Pelloni,
Sandro Pelloni
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
02.01.1995
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.7.010.072-4
IDI/IVA
CHE-110.396.757
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La promozione della formazione professionale e culturale a beneficio della gioventù ticinese. L'aiuto è destinato secondo i casi, a sovvenzionare l'assolvimento di scuole e studi, corsi speciali di formazione, rispettivamente l'acquisto di eventuali mezzi ausiliari, a favore di giovani meritevoli, bisognosi di un sostegno e non già a beneficio di altri sufficienti sussidi, rispettivamente a sostenere l'attività di istituzioni culturali e/o formative nell'ambito di un progetto concreto aventi, direttamente o indirettamente, finalità analoghe.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione Pelloni-Piattini Ina e Sandro
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini
Numero di pubblicazione: HR02-1004493662, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini, in Lugano, CHE-110.396.757, fondazione (Nr. FUSC 133 del 12.07.2016, Pubbl. 2947967).
Atto pubblico modificato:
19.06.2017.
Nuovo scopo:
La promozione della formazione professionale e culturale a beneficio della gioventù ticinese. L'aiuto è destinato secondo i casi, a sovvenzionare l'assolvimento di scuole e studi, corsi speciali di formazione, rispettivamente l'acquisto di eventuali mezzi ausiliari, a favore di giovani meritevoli, bisognosi di un sostegno e non già a beneficio di altri sufficienti sussidi, rispettivamente a sostenere l'attività di istituzioni culturali e/o formative nell'ambito di un progetto concreto aventi, direttamente o indirettamente, finalità analoghe.
Nuova autorità di vigilanza:
[Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Nuova organizzazione:
[Le informazioni inerenti l'organizzazione sono radiate a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 95, cpv. 1, ORC. Gli organi della fondazione sono il Consiglio di Fondazione, composto da 3 a 5 membri e L'Ufficio di revisione] [radiati: Organizzazione: consiglio di fondazione composto da 2 a 3 membri]. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532) in Muralto in data 25.09.2018 anche su punti non soggetti a pubblicazione.
Numero di pubblicazione: 2947967, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini, in Lugano, CHE-110.396.757, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6562612).
Nuovo recapito:
c/o Fidinam SA , Via Maggio 1, 6900 Lugano.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Brunoni, Brenno, da Intragna, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 6562612, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini, in Lugano, CH-514.7.010.072-4, fondazione (FUSC no. 8 del 13.01.2010, p. 19, Pubbl. 5438364).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CH-501.9.015.066-2), in Muralto.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.