• Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-509.7.000.420-4
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    78 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Cancelleria comunale
    6574 Vira (Gambarogno)
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet

    • Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet ha sede a Vira (Gambarogno), è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet è composta da 4 persone.
    • L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 06.01.2023, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’Organizzazione Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-110.387.623.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Facilitare e favorire agli abitanti del Comune di Gambarogno la frequenza dell'Azienda agraria cantonale di Mezzana (e ciò in linea principale) o di altri Istituti svizzeri del genere, o la partecipazione a corsi di insegnamento o perfezionamento per impianti, colture e conservazione di piante da frutta e vigneti. Subordinatamente, il capitale in dotazione della Fondazione può essere destinato e attribuito alle scuole del Comune di Gambarogno per perfezionare le conoscenze nel ramo agricolo: ad es. mediante acquisto di libri di formazione e istruzione agricola, lezioni speciali, visite a istituti, mostre, esposizioni concernenti l'agricoltura. Qualora il capitale in dotazione della Fondazione non potesse essere destinato e attribuito, in tutto o in parte, conformemente allo scopo principale né a quello di cui al precedente paragrafo, potrà essere assegnato a giudizio del Consiglio direttivo a titolo di borsa di studio a un allievo delle scuole del Comune di Gambarogno, designato dalla direzione come particolarmente meritevole.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Fondazione Schwarz-Fraissinet Giorgio

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet

    FUSC 230106/2023 - 06.01.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005646349, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet, in Gambarogno, CHE-110.387.623, fondazione (Nr. FUSC 100 del 26.05.2016, p.0, Pubbl. 2853467).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Nessi, Eros, da Muralto, in S. Nazzaro (Gambarogno), presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ferrari, Gianpietro, da Gambarogno, in Gerra (Gambarogno), presidente, con firma collettiva a due.

    FUSC 100/2016 - 26.05.2016
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 2853467, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet, in Gambarogno, CHE-110.387.623, fondazione (FUSC no. 35 del 19.02.2016, Pubbl. 2678325).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gabbani, Carmen, da Indemini, in S. Abbondio (Gambarogno), presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Nessi, Eros, da Muralto, in S. Nazzaro (Gambarogno), presidente, con firma collettiva a due.

    FUSC 35/2016 - 19.02.2016
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 2678325, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Giorgio Schwarz-Fraissinet, in Gambarogno, CHE-110.387.623, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6562556).

    Atto pubblico modificato:
    08.10.2015.

    Nuovo scopo:
    Facilitare e favorire agli abitanti del Comune di Gambarogno la frequenza dell'Azienda agraria cantonale di Mezzana (e ciò in linea principale) o di altri Istituti svizzeri del genere, o la partecipazione a corsi di insegnamento o perfezionamento per impianti, colture e conservazione di piante da frutta e vigneti.

    Subordinatamente, il capitale in dotazione della Fondazione può essere destinato e attribuito alle scuole del Comune di Gambarogno per perfezionare le conoscenze nel ramo agricolo:
    ad es. mediante acquisto di libri di formazione e istruzione agricola, lezioni speciali, visite a istituti, mostre, esposizioni concernenti l'agricoltura. Qualora il capitale in dotazione della Fondazione non potesse essere destinato e attribuito, in tutto o in parte, conformemente allo scopo principale né a quello di cui al precedente paragrafo, potrà essere assegnato a giudizio del Consiglio direttivo a titolo di borsa di studio a un allievo delle scuole del Comune di Gambarogno, designato dalla direzione come particolarmente meritevole. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532) in Muralto in data 22.12.2015 anche su punti non soggetti a pubblicazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Signorelli, Remo, da Minusio, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gabbani, Carmen, da Indemini, in S. Abbondio (Gambarogno), presidente, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare