• Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.015.169-3
    Ramo economico: Altri servizi sociali

    Età dell'azienda

    2 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Veco Advisory SA
    Via Luigi Lavizzari 4
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main

    • Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main ha sede a Lugano ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Altri servizi sociali».
    • Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main è stata costituita nel 24.10.2023.
    • Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 26.01.2024.
    • L’IDI segnalata è CHE-224.774.671.
    • Allo stesso indirizzo come Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main sono iscritte 30 altre aziende attive. Queste includono: Ascent Xmedia GmbH, Associazione Ecoculturale En to Pan, CIMEN ADVISOR.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Altri servizi sociali

    Scopo

    Lo scopo della Fondazione è avviare e sostenere, direttamente od indirettamente, programmi di chirurgia della mano e di riabilitazione/fisioterapia, preferibilmente a favore di bambini che presentino esiti di traumi o di ustioni, malformazioni congenite, paralisi, amputazioni e qualunque altra deformità, malattia o inabilità che richiedano una ricostruzione funzionale e/o estetica. La stessa attività può essere estesa anche ad adulti che presentino le stesse necessità. Fare formazione di personale sanitario chirurgico, medico, paramedico, infermieristico nelle aree di intervento, in modo da trasferire e diffondere le proprie competenze, professionalità, etica del lavoro, principi morali a livello locale, contribuendo in tal modo a migliorare le possibilità di cura e la qualità del trattamento ricostruttivo a favore dei soggetti svantaggiati. La Fondazione opera in paesi e zone geografiche dove l'accesso alle cure sanitarie per gli individui malati sia gravemente compromessa da povertà, conflitti, disagi sociali, calamità naturali. In particolare, l'attività è a beneficio dei "più poveri dei poveri". La Fondazione può acquistare, ristrutturare e/o gestire immobili in Svizzera e all'estero purché l'utilizzo di tali immobili sia conforme allo scopo della Fondazione e abbia fini sociali. In particolare, tale attività riguarda strutture sanitarie o ospedaliere nei paesi di intervento. La Fondazione può costituire o partecipare a Società in Svizzera e all'estero purché tali Società non abbiano fini di lucro o comunque non distribuiscano dividendi.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Studio Lic. oec. Stefano Vignanelli
    Lugano 27.10.2023

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main

    FUSC 240126/2024 - 26.01.2024
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1005945535, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main, in Lugano, CHE-224.774.671, fondazione (Nr. FUSC 209 del 27.10.2023, Pubbl. 1005871002).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Dipartimento federale dell'Interno, Berna.

    FUSC 231027/2023 - 27.10.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005871002, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione GICAM - Groupe International Chirurgiens Amis de la Main, in Lugano, CHE-224.774.671, c/o Veco Advisory SA, Via Lavizzari 4, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    20.10.2023.

    Scopo:
    Lo scopo della Fondazione è avviare e sostenere, direttamente od indirettamente, programmi di chirurgia della mano e di riabilitazione/fisioterapia, preferibilmente a favore di bambini che presentino esiti di traumi o di ustioni, malformazioni congenite, paralisi, amputazioni e qualunque altra deformità, malattia o inabilità che richiedano una ricostruzione funzionale e/o estetica. La stessa attività può essere estesa anche ad adulti che presentino le stesse necessità. Fare formazione di personale sanitario chirurgico, medico, paramedico, infermieristico nelle aree di intervento, in modo da trasferire e diffondere le proprie competenze, professionalità, etica del lavoro, principi morali a livello locale, contribuendo in tal modo a migliorare le possibilità di cura e la qualità del trattamento ricostruttivo a favore dei soggetti svantaggiati. La Fondazione opera in paesi e zone geografiche dove l'accesso alle cure sanitarie per gli individui malati sia gravemente compromessa da povertà, conflitti, disagi sociali, calamità naturali. In particolare, l'attività è a beneficio dei "più poveri dei poveri". La Fondazione può acquistare, ristrutturare e/o gestire immobili in Svizzera e all'estero purché l'utilizzo di tali immobili sia conforme allo scopo della Fondazione e abbia fini sociali. In particolare, tale attività riguarda strutture sanitarie o ospedaliere nei paesi di intervento. La Fondazione può costituire o partecipare a Società in Svizzera e all'estero purché tali Società non abbiano fini di lucro o comunque non distribuiscano dividendi.

    Persone iscritte:
    Lanzetta Bertani, Marco, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Lucchina, Stefano Marco, cittadino italiano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Mazzoni, Flavio, cittadino italiano, in Lugano, segretario, cassiere, con firma collettiva a due;
    Caracciolo, Ernesto Daniele Alberto Domenico, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Catto, Francesca Selena, cittadina italiana, in Zug, membro, con firma collettiva a due;
    Scattola, Giovanni, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Studio Lic. oec. Stefano Vignanelli (CHE-106.273.554), in Lugano, ufficio di revisione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare