• Fondazione Ghisla Art Collection

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.014.951-1
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    11 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Fondazione Ghisla Art Collection

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Ghisla Art Collection

    • Fondazione Ghisla Art Collection è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Locarno.
    • La dirigenza è composta di 4 persone.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 20.06.2014. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
    • L’Organizzazione Fondazione Ghisla Art Collection è iscritta con l’IDI CHE-328.846.494.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Lo scopo della fondazione è prettamente culturale. La fondazione avrà lo scopo di rendere accessibile al pubblico la raccolta di opere d'arte del signor Pierino Ghisla e della signora Martine Marie Claire Ghisla-Jacquemin. La fondazione potrà acquistare opere d'arte che saranno accessibili al pubblico. Si precisa che l'acquisto di opere non potrà riguardare quelle di fondatori Pierino Ghisla e Martine Marie Claire Ghisla-Jecquemin, ma dovrà essere indirizzato verso opere di altri artisti. La fondazione sosterrà artisti emergenti dando loro la possibilità di avere spazi a titolo gratuito per l'esposizione delle proprie opere e che saranno anch'esse accessibili al pubblico. L'entrata al museo dove saranno esposte le opere d'arte sarà a pagamento ma a costo simbolico e con riduzioni per studenti e pensionati. La fondazione potrà collaborare con gallerie d'arte mediante la locazione di spazi e tutti i proventi verranno destinati a fini di pubblica utilità. La fondazione potrà locare o amministrare beni immobili.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Sanfido Revisioni SA
    Muralto 13.03.2014

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Ghisla Art Collection

    FUSC 117/2014 - 20.06.2014
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale

    Numero di pubblicazione: 1564549, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ghisla Art Collection, in Locarno, CHE-328.846.494, fondazione (FUSC no. 50 del 13.03.2014, Pubbl. 1395267).

    Atto pubblico modificato:
    08.04.2014.

    Nuovo scopo:
    Lo scopo della fondazione è prettamente culturale. La fondazione avrà lo scopo di rendere accessibile al pubblico la raccolta di opere d'arte del signor Pierino Ghisla e della signora Martine Marie Claire Ghisla-Jacquemin. La fondazione potrà acquistare opere d'arte che saranno accessibili al pubblico. Si precisa che l'acquisto di opere non potrà riguardare quelle di fondatori Pierino Ghisla e Martine Marie Claire Ghisla-Jecquemin, ma dovrà essere indirizzato verso opere di altri artisti. La fondazione sosterrà artisti emergenti dando loro la possibilità di avere spazi a titolo gratuito per l'esposizione delle proprie opere e che saranno anch'esse accessibili al pubblico. L'entrata al museo dove saranno esposte le opere d'arte sarà a pagamento ma a costo simbolico e con riduzioni per studenti e pensionati. La fondazione potrà collaborare con gallerie d'arte mediante la locazione di spazi e tutti i proventi verranno destinati a fini di pubblica utilità. La fondazione potrà locare o amministrare beni immobili.

    Nuova autorità di vigilanza:
    Dipartimento federale dell'Interno, Berna. Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento federale dell'interno, in Berna, quale autorità di vigilanza, in data 14.05.2014 anche su punti non soggetti a pubblicazione.

    FUSC 50/2014 - 13.03.2014
    Categorie: Nuova costituzione, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 1395267, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ghisla Art Collection, in Locarno, CHE-328.846.494, Via Ciseri 3, 6600 Locarno, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    21.02.2014, 07.03.2014.

    Scopo:
    Lo scopo della fondazione è prettamente culturale. La fondazione avrà lo scopo di rendere accessibile al pubblico la raccolta di opere d'arte del signor Pierino Ghisla e della signora Martine Marie Claire Ghisla-Jacquemin. La fondazione potrà acquistare opere d'arte che saranno accessibili al pubblico. Sosterrà artisti emergenti dando loro la possibilità di avere spazi a titolo gratuito per l'esposizione delle proprie opere e che saranno anch'esse accessibili al pubblico. L'entrata al museo dove saranno esposte le opere d'arte sarà a pagamento ma a costo simbolico e con riduzione per studenti e pensionati. La fondazione potrà collaborare con gallerie d'arte mediante la locazione di spazi e tutti i proventi verranno destinati a fini di pubblica utilità. La fondazione potrà locare o amministrare beni immobili.

    Persone iscritte:
    Ghisla, Pierino, da Acquarossa, in Minusio, presidente, con firma individuale;
    Ghisla-Jacquemin, Martine Marie Claire, da Acquarossa, in Minusio, vice-presidente, con firma individuale;
    Mazzoleni, Roberto Antonio, da Giubiasco, in Brione sopra Minusio, membro, con firma collettiva a due;
    Sanfido Revisioni SA (CHE-115.068.125), in Muralto, ufficio di revisione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare