Informazioni su Fondazione Germano e Lisa Giuliani
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Germano e Lisa Giuliani
- Fondazione Germano e Lisa Giuliani è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Germano e Lisa Giuliani fondata il 30.12.2024 è composta da 4 persone.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 14.02.2025.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-211.989.989.
- Aziende con l’indirizzo uguale a Fondazione Germano e Lisa Giuliani: Ascendis Holding SA, BDK Pools Sagl, BINOMIAL ELEVEN SAGL.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Lisa Gillespie-Giuliani,
Achille Gregory Severgnini,
Mario Germano Giuliani
i più recenti aventi diritto di firma
Lisa Gillespie-Giuliani,
Achille Gregory Severgnini,
Mario Germano Giuliani
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
30.12.2024
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.015.198-4
IDI/IVA
CHE-211.989.989
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Promuovere, sviluppare, finanziare in Svizzera o all'Estero, progetti, enti, organismi, o iniziative che abbiano una positiva ricaduta sul benessere, sullo sviluppo personale, sociale e socioculturale dell'individuo, a favore di persone che, a seguito di malattie, di condizioni socioculturali o di altre cause di qualsivoglia natura, vivano in una situazione di disagio fisico, psicologico o siano vittime di isolamento sociale. La Fondazione considera le competenze di vita, le abilità pratiche e cognitive necessarie per ottenere il massimo dalla vita e contribuire attivamente alla società, a qualsiasi età. Ciò implica la consapevolezza di sé in termini di benessere, che può essere raggiunta attraverso esperienze educative, fondanti e formative. L'educazione musicale e la consapevolezza della propria salute fisica e mentale sono i principali strumenti per favorire lo sviluppo dell'individuo, per svelarne il pieno potenziale e costruire società più resilienti e compassionevoli. Per raggiungere i suoi obiettivi, la Fondazione potrà ricevere donazioni da soggetti terzi, effettuare donazioni, elargire mutui o acquisire partecipazioni ad enti, organizzazioni, società od a soggetti rientranti nel proprio scopo, organizzare campagne di raccolta dei fondi, partecipare od organizzare eventi di sensibilizzazione della Pubblica Opinione, offrire borse di studio, sostenere ricerche, stipulare accordi e convenzioni con altre fondazioni, enti, istituzioni nazionali o internazionali che perseguono scopi analoghi, nonché finanziare progetti concreti e preesistenti di tali altri enti oppure progetti sviluppati o promossi dalla Fondazione stessa. La Fondazione potrà inoltre compiere qualsiasi altro atto che sia strumentale al raggiungimento del fine della Fondazione stessa, incluso l'acquisto e la vendita di immobili, l'incorporazione di altri soggetti giuridici e l'acquisto o la cessione di partecipazione in altri enti, in Svizzera ed all'Estero, il cui acquisto o la cui cessione siano ritenuti strategici dalla Fondazione stessa.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fideconsul Società di Revisione SA | Chiasso | 06.01.2025 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Germano e Lisa Giuliani
Numero di pubblicazione: HR02-1006257527, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Germano e Lisa Giuliani, in Lugano, CHE-211.989.989, fondazione (Nr. FUSC 2 del 06.01.2025, Pubbl. 1006221109).
Nuova autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna.
Numero di pubblicazione: HR01-1006221109, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Germano e Lisa Giuliani, in Lugano, CHE-211.989.989, Via Nassa 11, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
20.12.2024.
Scopo:
Promuovere, sviluppare, finanziare in Svizzera o all'Estero, progetti, enti, organismi, o iniziative che abbiano una positiva ricaduta sul benessere, sullo sviluppo personale, sociale e socioculturale dell'individuo, a favore di persone che, a seguito di malattie, di condizioni socioculturali o di altre cause di qualsivoglia natura, vivano in una situazione di disagio fisico, psicologico o siano vittime di isolamento sociale. La Fondazione considera le competenze di vita, le abilità pratiche e cognitive necessarie per ottenere il massimo dalla vita e contribuire attivamente alla società, a qualsiasi età. Ciò implica la consapevolezza di sé in termini di benessere, che può essere raggiunta attraverso esperienze educative, fondanti e formative. L'educazione musicale e la consapevolezza della propria salute fisica e mentale sono i principali strumenti per favorire lo sviluppo dell'individuo, per svelarne il pieno potenziale e costruire società più resilienti e compassionevoli. Per raggiungere i suoi obiettivi, la Fondazione potrà ricevere donazioni da soggetti terzi, effettuare donazioni, elargire mutui o acquisire partecipazioni ad enti, organizzazioni, società od a soggetti rientranti nel proprio scopo, organizzare campagne di raccolta dei fondi, partecipare od organizzare eventi di sensibilizzazione della Pubblica Opinione, offrire borse di studio, sostenere ricerche, stipulare accordi e convenzioni con altre fondazioni, enti, istituzioni nazionali o internazionali che perseguono scopi analoghi, nonché finanziare progetti concreti e preesistenti di tali altri enti oppure progetti sviluppati o promossi dalla Fondazione stessa. La Fondazione potrà inoltre compiere qualsiasi altro atto che sia strumentale al raggiungimento del fine della Fondazione stessa, incluso l'acquisto e la vendita di immobili, l'incorporazione di altri soggetti giuridici e l'acquisto o la cessione di partecipazione in altri enti, in Svizzera ed all'Estero, il cui acquisto o la cui cessione siano ritenuti strategici dalla Fondazione stessa. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art. 86a CC).
Persone iscritte:
Giuliani, Mario Germano, da Lugano, in Monaco (MC), presidente, con firma collettiva a due;
Gillespie-Giuliani, Lisa, da Lugano, in Monaco (MC), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Severgnini, Achille Gregory, cittadino italiano, in Massagno, membro, tesoriere, con firma collettiva a due;
Fideconsul Società di Revisione SA (CHE-102.874.737), in Chiasso, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.