Informazioni su Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga
- Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga ha sede a Orselina ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga è stata costituita nel 19.06.1989.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 01.07.2024.
- L’Organizzazione Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga è iscritta con l’IDI CHE-109.947.188.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Vinnie Cocuzzi,
Francesca Elisabetta Maria Snider,
Giorgio Pellanda,
Giorgio Giuseppe Manfredo Moroni-Stampa
i più recenti aventi diritto di firma
Vinnie Cocuzzi,
Francesca Elisabetta Maria Snider,
Giorgio Pellanda,
Giorgio Giuseppe Manfredo Moroni-Stampa
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
19.06.1989
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Orselina
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.7.001.012-9
IDI/IVA
CHE-109.947.188
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Sostenere finanziariamente i malati e pazienti affetti da malattie neurodegenerative e altre patologie ospiti della Fondazione Giorgio Varini, Orselina, con particolare riguardo ai giovani in condizioni economiche disagiate. Inoltre possono essere realizzate adeguate infrastrutture logistiche di cura presso la Fondazione Giorgio Varini, Orselina. La cerchia dei beneficiari della Fondazione è indefinita e senza limitazioni di sorta purché le prestazioni in loro favore rientrino nello scopo della Fondazione. La Fondazione è quindi da considerare di pubblico interesse.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
FIDO CONSULT REVISIONI SA | Grono | 03.01.2018 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ferrazzini & Partners SA | Locarno | 31.01.2007 | 02.01.2018 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga
Numero di pubblicazione: HR02-1006071822, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga, in Orselina, CHE-109.947.188, fondazione (Nr. FUSC 166 del 29.08.2023, Pubbl. 1005826086).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Galli, dr. med. Brenno, da Isone, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cocuzzi, Vinnie, da Bellinzona, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005826086, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga, in Orselina, CHE-109.947.188, fondazione (Nr. FUSC 207 del 23.10.2020, Pubbl. 1005007202).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Snider, Francesca, da Faido, in Locarno, membro e segretaria, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Pellanda, Giorgio, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005007202, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Emilia e Carlo Brägger-Sommaruga, in Orselina, CHE-109.947.188, fondazione (Nr. FUSC 184 del 24.09.2019, Pubbl. 1004722856).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Snider, Antonio, da Faido, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro e segretario, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Moroni-Stampa, Giorgio, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [finora: in Morcote];
Galli, dr. med. Brenno, da Isone, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due [finora: Galli, dott. Brenno, in Tegna (Terre di Pedemonte)];
Snider, Francesca, da Faido, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.