• FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.011.427-8
    Ramo economico: Esercizio delle biblioteche e musei

    Età dell'azienda

    16 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Museo dei Fossili del Monte San Giorgio
    Via Bernardo Peyer 9
    6866 Meride
    Quartiere

    Informazioni su FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO

    • FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO opera nel settore «Esercizio delle biblioteche e musei» ed è attualmente attiva. La sede è a Meride.
    • La dirigenza dell’Organizzazione FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO è composta da 10 persone.
    • Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 25.11.2021.
    • L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-114.520.714.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio delle biblioteche e musei

    Scopo

    Provvedere alla gestione del Museo e Visitor Center del Sito del Patrimonio mondiale Monte San Giorgio e con lo stesso di presentare al pubblico primariamente il patrimonio geologico, paleontologico, geominerario, geoarcheologico e carsologico e secondariamente il patrimonio faunistico, botanico e micologico del Monte San Giorgio. Un ulteriore scopo, altrettanto importante, è di fare conoscere la Convenzione dell'UNESCO sul patrimonio mondiale, le varie responsabilità e doveri ad essa legati, così come i criteri che hanno motivato l'iscrizione del Monte San Giorgio sulla Lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. La Fondazione ha inoltre lo scopo di stabilire i necessari contatti con i Comuni e altri Enti o Associazioni locali nel promovimento e coordinamento degli obiettivi di valorizzazione territoriale e socio-economica a livello comune e transfrontaliero.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Interfida SA
    Chiasso 23.01.2014

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO

    FUSC 211125/2021 - 25.11.2021
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005342578, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO, in Mendrisio, CHE-114.520.714, fondazione (Nr. FUSC 74 del 17.04.2020, Pubbl. 1004872955).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bernasconi, Giovanni Battista Antonio detto Tita, da Brusino Arsizio e Riva San Vitale, in Brusino Arsizio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Ortelli, Marina, da Castel San Pietro, in Corteglia (Castel San Pietro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Poli, Flavio, da Brusino Arsizio, in Brusino Arsizio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Tommasini-Felappi, Raffaella, da Mendrisio, in Capolago (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 200417/2020 - 17.04.2020
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004872955, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO, in Mendrisio, CHE-114.520.714, fondazione (Nr. FUSC 96 del 18.05.2017, p.0, Pubbl. 3530609).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Staub, Giovanna, da Alto Malcantone, in Morbio Inferiore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Albisetti, Daniele, da Mendrisio, in Zürich, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 96/2017 - 18.05.2017
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 3530609, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE DEL MONTE SAN GIORGIO, in Mendrisio, CHE-114.520.714, fondazione (FUSC no. 42 del 01.03.2017, Pubbl. 3377709).

    Atto pubblico modificato:
    22.02.2017.

    Nuovo scopo:
    Provvedere alla gestione del Museo e Visitor Center del Sito del Patrimonio mondiale Monte San Giorgio e con lo stesso di presentare al pubblico primariamente il patrimonio geologico, paleontologico, geominerario, geoarcheologico e carsologico e secondariamente il patrimonio faunistico, botanico e micologico del Monte San Giorgio. Un ulteriore scopo, altrettanto importante, è di fare conoscere la Convenzione dell'UNESCO sul patrimonio mondiale, le varie responsabilità e doveri ad essa legati, così come i criteri che hanno motivato l'iscrizione del Monte San Giorgio sulla Lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. La Fondazione ha inoltre lo scopo di stabilire i necessari contatti con i Comuni e altri Enti o Associazioni locali nel promovimento e coordinamento degli obiettivi di valorizzazione territoriale e socio-economica a livello comune e transfrontaliero.

    Nuova autorità di vigilanza:
    [nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.

    Nuova organizzazione:
    [Le informazioni inerenti l'organizzazione sono radiate a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 95, cpv. 1, ORC.] [organizzazione come finorae: Consiglio di fondazione di 7 membri e ufficio di revisione.]. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532) in Muralto in data 14.03.2017 anche su punti non soggetti a pubblicazione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare