Informazioni su Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano
- Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano ha sede a Lugano, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- La dirigenza è composta di 5 persone.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 15.08.2022.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-335.341.035.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Fausto Poretti,
Fabio Mario Francesco Stampanoni,
lic. oec. Niccolò Luca Giacomo Pietro Lucchini,
Mario Botta
i più recenti aventi diritto di firma
Fausto Poretti,
Fabio Mario Francesco Stampanoni,
lic. oec. Niccolò Luca Giacomo Pietro Lucchini,
Mario Botta
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
02.02.2021
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.015.117-3
IDI/IVA
CHE-335.341.035
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La Fondazione persegue la tutela del patrimonio storico e immobiliare del complesso del Convento dei Cappuccini situato in salita dei Frati a Lugano, la tutela e la gestione della biblioteca (incluso il suo patrimonio librario), così come del vigneto. La Fondazione ha altresì cura dell'assistenza di bambini e giovani, prevalentemente luganesi, così come di persone bisognose o con difficoltà d'integrazione sociale. Essa promuove e sostiene la formazione, la cultura, la ricerca, l'agricoltura, in particolare quella ecologica e la protezione dell'ambiente, della natura e degli animali, così come progetti socioeducativi e di reintegrazione sociale. La Fondazione esplica un'attività d'interesse pubblico, non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Revistudio SA | Lugano | 05.02.2021 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano
Numero di pubblicazione: HR02-1005541239, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano, in Lugano, CHE-335.341.035, fondazione (Nr. FUSC 81 del 28.04.2021, Pubbl. 1005162857).
Nuovo recapito:
Salita dei Frati 4a, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: HR02-1005162857, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano, in Lugano, CHE-335.341.035, fondazione (Nr. FUSC 25 del 05.02.2021, Pubbl. 1005093590).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Numero di pubblicazione: HR01-1005093590, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano, in Lugano, CHE-335.341.035, Salita dei Frati 4, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
01.02.2021.
Scopo:
La Fondazione persegue la tutela del patrimonio storico e immobiliare del complesso del Convento dei Cappuccini situato in salita dei Frati a Lugano, la tutela e la gestione della biblioteca (incluso il suo patrimonio librario), così come del vigneto. La Fondazione ha altresì cura dell'assistenza di bambini e giovani, prevalentemente luganesi, così come di persone bisognose o con difficoltà d'integrazione sociale. Essa promuove e sostiene la formazione, la cultura, la ricerca, l'agricoltura, in particolare quella ecologica e la protezione dell'ambiente, della natura e degli animali, così come progetti socioeducativi e di reintegrazione sociale. La Fondazione esplica un'attività d'interesse pubblico, non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno, .
Persone iscritte:
Lucchini, Niccolò Luca Giacomo Pietro, da Collina d'Oro, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Stampanoni, Fabio Mario Francesco, da Capriasca, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Poretti, Fausto, da Lugano, in Davesco-Soragno (Lugano), segretario, cassiere, con firma collettiva a due;
Botta, Mario, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Revistudio SA (CHE-100.575.471), in Lugano, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.