Informazioni su Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana
- Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana ha sede a Lugano ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana è stata costituita nel 29.09.1999.
- L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 13.03.2025. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
- Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-110.161.941.
- 5 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: Associazione degli Amici del Conservatorio della Svizzera Italiana, Epatocentro Ticino SA, Fondazione Klaue.
Dirigenza (12)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Zeno Amedeo Gabaglio,
Denise Fedeli Valtancoli,
Luca Fortunato Guiseppe Soncini,
Giancarlo Silvano Dillena,
Guido Andrea Turati
Amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Francesco Antonio Cassiano,
Fabio Favoroso,
Luca Medici,
Christoph Brenner,
Denise Fedeli Valtancoli
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
29.09.1999
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.7.021.311-6
IDI/IVA
CHE-110.161.941
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La Fondazione ha lo scopo di promuovere nella Svizzera italiana la diffusione della cultura musicale, mediante l'insegnamento di base e quello professionale, come pure la promozione e l'accompagnamento di attività artistiche. All'insegnamento professionale, la cui qualità ha rilevanza internazionale in conformità alla legge Legge sull'Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli istituti di ricerca del 3 ottobre 1995, si accompagna: l'offerta di attività di formazione continua e di post-formazione; la conduzione di lavori di ricerca e di sviluppo; l'offerta di servizi a terzi; la cooperazione con altri istituti di formazione sia nazionali che esteri; la cooperazione con altri enti attivi in ambito artistico.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino | Bellinzona | 05.12.2019 |
Collegio dei revisori precedente (2)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
BDO AG | Lamone | 14.07.2015 | 04.12.2019 | |
Fidirevisa SA | Lugano | 08.01.2008 | 13.07.2015 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana
Numero di pubblicazione: HR02-1006281399, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-110.161.941, fondazione (Nr. FUSC 130 del 08.07.2024, Pubbl. 1006078637).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Albek, Annamaria, da Zürich, in Lyford Cay (BS), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cassiano, Francesco Antonio, da Agno, in Bellinzona, membro della direzione, con firma collettiva a due con il presidente o con il direttore generale.
Numero di pubblicazione: HR02-1006078637, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-110.161.941, fondazione (Nr. FUSC 48 del 08.03.2024, Pubbl. 1005981446).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pandolfi, Elena, da Capriasca, in Vaglio (Capriasca), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Donadini, Carlo, da Bellinzona, in Camorino (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale [finora: membro, con firma collettiva a due];
Fedeli Valtancoli, Denise, da Lugano, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale [finora: membro, con firma collettiva a due];
Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale [finora: membro, con firma collettiva a due];
Albek, Annamaria, da Zürich, in Lyford Cay (BS), membro, senza diritto di firma [finora: in Montagnola (Collina d'Oro)];
Gabaglio, Zeno, da Mendrisio, in Vacallo, membro, senza diritto di firma;
Soncini, Luca, da Onsernone, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale [finora: membro, con firma collettiva a due];
Brenner, Christoph, da Basel, in Novaggio, direttore generale, con firma collettiva a due [finora: da Basilea, direttore, con firma collettiva a due];
Favoroso, Fabio, da Cademario, in Muzzano, membro della direzione, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale;
Medici, Luca, da Castel San Pietro, in Airolo, membro della direzione, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale.
Numero di pubblicazione: HR02-1005981446, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-110.161.941, fondazione (Nr. FUSC 164 del 25.08.2021, Pubbl. 1005277493).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Mornata, Franco, da Massagno, in Massagno, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Fedeli Valtancoli, Denise, da Lugano, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.