Informazioni su Fondazione Cereghetti-Casa Giovanni XXIII
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Cereghetti-Casa Giovanni XXIII
- Fondazione Cereghetti-Casa Giovanni XXIII è una Fondazione con sede a Balerna. Fondazione Cereghetti-Casa Giovanni XXIII appartiene al settore «Esercizio delle case di riposo e per disabili» ed è attualmente attiva.
- La dirigenza è composta di 4 persone.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 08.10.2008. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’IDI segnalata è CHE-103.006.063.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
28.11.1970
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Balerna
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-524.7.000.199-7
IDI/IVA
CHE-103.006.063
Ramo economico
Esercizio delle case di riposo e per disabili
Scopo
permettere ai membri dell'associazione "Silenziosi Operai della Croce" il proprio perfezionamento tramite l'intrapresa di opere sociali e caritatevoli, in particolare di assistenza a favore di giovani, anziani, malati, disabili, nonchè di attività di animazione spirituale. Tali opere ed attività dovranno essere di regola rivolte a favore della popolazione del Cantone Ticino. Qualora la Fondazione non potesse svolgere direttamente, tramite suoi organi o collaboratori, tali opere ed attività, le stesse potranno essere perseguite indirettamente tramite cessione in uso, secondo un principio di copertura dei costi e mantenimento della sostanza, del patrimonio della Fondazione.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione Cereghetti - Casa Giovanni XXIII
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Cereghetti-Casa Giovanni XXIII
Numero di pubblicazione: 4682844, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Cereghetti - Casa Giovanni XXIII, in Balerna, CH-524.7.000.199-7, Fondazione (FUSC no. 34 del 19.2.2008, pagina 14, publ. 4345586). La fondazione è dichiarata soppressa in applicazione delle disposizioni dell'art. 88 cpv. 1 CCS con risoluzione del Dipartimento delle istituzioni in Bellinzona del 03.06.2008. La cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso dell'autorità fiscale cantonale.
Numero di pubblicazione: 4345586, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Cereghetti - Casa Giovanni XXIII, in Balerna, CH-524.7.000.199-7, Fondazione (FUSC no. 204 del 21.10.1998, pagina 7199).
Persone e firme cancellate:
Bonanomi, Don Giuseppe, da Comologno, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Torre, Don Giovan Giuseppe, cittadino italiano, in Napoli (I), presidente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ruga, Don Luciano, cittadino italiano, in Roma (IT), presidente, con firma individuale;
Bernasconi, Aurelio, da Blenio, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma [finora: da Campo Blenio, in Worb BE].
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Cereghetti - Casa Giovanni XXIII, in Balerna, permettere ai membri dell'associazione "Silenziosi Operai della Croce" il proprio perfezionamento attraverso la cura, l'educazione e l'addestramento professionale di ragazze dai 15 anni in avanti le.. Fondazione (FUSC no. 122 del 30.6.1997, pagina 4542).
Atto pubblico modificato:
7.9.1998.
Nuovo scopo:
permettere ai membri dell'associazione "Silenziosi Operai della Croce" il proprio perfezionamento tramite l'intrapresa di opere sociali e caritatevoli, in particolare di assistenza a favore di giovani, anziani, malati, disabili, nonchè di attività di animazione spirituale. Tali opere ed attività dovranno essere di regola rivolte a favore della popolazione del Cantone Ticino. Qualora la Fondazione non potesse svolgere direttamente, tramite suoi organi o collaboratori, tali opere ed attività, le stesse potranno essere perseguite indirettamente tramite cessione in uso, secondo un principio di copertura dei costi e mantenimento della sostanza, del patrimonio della Fondazione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.